
Per l’edizione 2020/2021 si prevede l’avvio di una fase di sperimentazione con due distinte linee di intervento:
- LINEA DI INTERVENTO 1. Allestimento di nuove aree attrezzate e riqualificazione di quelle esistenti, in cofinanziamento con i Comuni. Su questa linea di intervento sono previsti un minimo di 20 interventi tra nuove installazioni e riqualificazioni, fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili.
- LINEA DI INTERVENTO 2. Identificazione di aree verdi nei parchi cittadini da destinare ad “Urban sport activity e weekend” . Su questa linea di intervento sono previsti un minimo di 25 interventi, fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili.
La presentazione delle domande avverrà attraverso una piattaforma informatica accessibile all’indirizzo www.sportneiparchi.com a partire dalle ore 14:00 del giorno 4 gennaio 2021 e fino alle ore 16:00 del giorno 15 febbraio 2021.
A metà gennaio, sarà organizzato un webinar di cui daremo presto comunicazione, in cui sarà analizzato il contenuto del bando e approfondita la modalità per la presentazione dei progetti. Per quesiti o chiarimenti in merito al bando inviare una e-mail a: sportneiparchi@sportesalute.euIn allegato:
COMMENTS