Categoria: Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
Ripartire dai territori: documento Consulta Nazionale Anci piccoli Comuni e Commissione Montagna
Pubblichiamo il documento della Consulta Nazionale Anci piccoli Comuni e Commissione Montagna, approvato il 26 giugno 2020 in occasione dell'iniziat ...

Come cambiano i rapporti città-montagna. Dislivelli.eu n. 102 dicembre 2019 – gennaio 2020
Stanno cambiando i rapporti tra montagna e città. Mentre le terre alte guadagnano attenzioni da parte dei pionieri di “un altro mondo possibile”, ...

L’associazionismo intercomunale nelle aree interne, online il volume
Il volume “L’associazionismo intercomunale nelle aree interne”, frutto di una riflessione congiunta Formez PA e IFEL-ANCI ...
XIX Conferenza Nazionale Piccoli Comuni – 5 luglio 2019, Gornate Olona (VA)
XIX Conferenza Nazionale Piccoli Comuni
Noi siamo Piccoli ma... facciamo grande l'Italia
5 luglio 2019, Gornate Olona (VA)
Venerdì 5 ...

I piccoli Comuni d’Europa consegnano a Bruxelles la “Dichiarazione di Roma” in vista delle elezioni
“Con l’approvazione della Dichiarazione di Roma ‘Pensare localmente, agire globalmente’ abbiamo voluto sottolineare l’urgenza di pensare ad una in ...
PAGAMENTI COMPENSATIVI PER LE ZONE MONTANE 2019
Il Bando per la sottomisura M13.1.1 è finalizzato a contrastare l’abbandono delle superfici agricole di montagna che, solo se utilizzate e gov ...
La voce dei Sindaci delle aree interne. Problemi e prospettive della Strategia nazionale
Il libro racconta una storia con la voce dei protagonisti. E’ la storia della “Strategia nazionale per le aree interne”, un esperimento di politic ...
Fondo Integrativo Comuni Montani – Lettera Decaro al Ministro Stefani
FONDO INTEGRATIVO COMUNI MONTANI ...
Piccoli Comuni – Dal 2018 entra in vigore il nuovo Documento unico di programmazione (Dup)
Come è noto, l’Anci ha da tempo richiesto che il Documento unico di programmazione (Dup) previsto dalla riforma della contabilità sia reso facoltativo ...
9 / 9 ARTICOLI