Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Turismo

ABRUZZO ATTRATTIVO DIPENDE DA NOI 2025 – FLASH MOB

Redazione by Redazione
Maggio 9, 2025
in Turismo
0
DIPENDE DA NOI! 2025 – Flash mob diffuso in tutto l’Abruzzo

Flash mob diffuso in tutto l’Abruzzo, dalla montagna al mare. 

Venerdì 16 Maggio dalla Montagna al Mare chiunque, cittadini semplici, scolaresche, amministratori, operatori turistici possono dedicare un’ora del loro tempo alla ripulitura di un qualsiasi angolo d’Abruzzo, un sentiero, una spiaggia, una piazza, un parco naturale, una sponda di un fiume, un monumento oppure una strada di campagna.

Venerdì 16 maggio basta un’ora del nostro tempo per rimuovere i rifiuti e restituire ai luoghi la loro bellezza autentica e la loro attrattivi turistica.

Tutti noi possiamo dedicare un’ora del nostro tempo per un Abruzzo più Attrattivo! 

Il flash mob diffuso dedicato all’Abruzzo è promosso da FederP.A.T.E. Abruzzo Attrattivo Confesercenti Abruzzo, la rete dei professionisti del Turismo Attivo ed Esponenziale e Confesercenti Abruzzo, insieme alla Regione Abruzzo ed ANCI ABRUZZO, per sensibilizzare e coinvolgere tutti al grande tema dell’emergenza ambientale che, giorno dopo giorno, assume un peso sempre più importante e grava sulla qualità di vita di tutti noi residenti, dei viaggiatori e dei turisti che amiamo questa Regione così bella quanto fragile.

Previous Post

Centri estivi 2025, prorogata al 19 maggio scadenza per manifestazione di interesse

Next Post

Fondo Povertà, rilevazione dei dati economico-finanziari al 30 aprile 2025

Next Post
Fondo Povertà, rilevazione dei dati economico-finanziari al 30 aprile 2025

Fondo Povertà, rilevazione dei dati economico-finanziari al 30 aprile 2025

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.