Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Accoglienza minori, Biffoni a Radio 3: “I Comuni hanno bisogno di risorse e procedure snelle con norme chiare”

tuccio di tuccio
23/03/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Accoglienza minori, Biffoni a Radio 3: “I Comuni hanno bisogno di risorse e procedure snelle con norme chiare”

Il tema dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati che arrivano dall’Ucraina e come i Comuni si stanno organizzando è stato il filo conduttore della trasmissione radiofonica “Tutta la città ne parla” in onda stamane su Radio 3 a cui ha preso parte il delegato dell’Anci all’immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni.
“Oltre il 40 per cento degli arrivi sul nostro territorio – ha spiegato Biffoni – è rappresentato dai minori di cui una gran fetta non accompagnati. La responsabilità della loro accoglienza è diretta competenza del sindaco che se ne fa carico. Come Comuni e Anci crediamo certamente che sia necessario mettere in atto procedure più snelle e rapide per la loro accoglienza, ma sempre in una cornice normativa chiara e precisa, con caratteristiche normative che sovrintendono l’affidamento del minore. Ci deve essere dunque un percorso ordinato a cui affiancare adeguate risorse”.
“I minori – ha proseguito il delegato dell’Anci – devono essere accompagnati sotto diversi aspetti: sotto il punto di vista psicologico, linguistico, della mediazione culturale. E noi sindaci ci occupiamo anche del loro inserimento scolastico. Per questo riteniamo fondamentale il riconoscimento di un concreto sostegno economico”.
Rispetto invece alla grande risposta solidale dei cittadini italiani e delle tante richieste arrivate ai Comuni per accogliere nelle proprie case questi ragazzi, i bambini che arrivano dall’Ucraina, secondo Biffoni “non si esclude la possibilità che siano anche i privati e le strutture private, oltre ai Comuni, ad occuparsene” ma ribadisce chiaramente che deve trattarsi di “un percorso da realizzarsi entro un preciso quadro normativo, con una strutturazione chiara”.

Articolo precedente

Indire e Associazione Nazionale Piccoli Musei per ampliare l’offerta educativa

Articolo successivo

On line l’Avviso per Comuni e Unioni sul percorso di formazione e accompagnamento sui Neet – scadenza 29 aprile

tuccio

tuccio

Articolo successivo
On line l’Avviso per Comuni e Unioni sul percorso di formazione e accompagnamento sui Neet – scadenza 29 aprile

On line l’Avviso per Comuni e Unioni sul percorso di formazione e accompagnamento sui Neet - scadenza 29 aprile

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy