Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Adozione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI)

In GU Serie Generale n. 302 del 27 dicembre 2024 il DPCM 17 ottobre 2024

segreteria by segreteria
Gennaio 16, 2025
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Adozione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI)

Pubblicato in Gazzetta il Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2024 recante l’”Adozione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI)”.

Il Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) è adottato, a norma dell’articolo 1, in attuazione di quanto previsto dall’art. 3, comma 4, del decreto interministeriale del 25 ottobre 2022, n. 350, ai sensi dell’art. 1, comma 516, della legge del 27 dicembre 2017, n. 205.

Elenco intereventi ammessi nel PNIISSI con dettagglio punteggi

Il Piano è costituito dagli interventi appartenenti alle classi A, B e C, in funzione del punteggio determinato dall’applicazione della metodologia di valutazione delle proposte definita dal decreto interministeriale 25 ottobre 2022, n. 350, e da una scheda di sintesi con le caratteristiche principali di ciascun intervento.

L’elenco ordinato degli interventi di cui al comma 2 dell’ articolo 1 è riportato nell’Allegato 1 al decreto. Le singole schede di sintesi sono riportate nell’Allegato 2. L’elenco di cui all’Allegato 1, afferisce alla pianificazione degli interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico, alla cui attuazione si provvede per successivi stralci come regolamentato nel successivo art. 3.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

Previous Post

Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36

Next Post

Ministero del Lavoro, PN Inclusione: avviso co-progettazione – Primi mille giorni di vita – Scadenza 6 Marzo

Next Post
Ministero del Lavoro, PN Inclusione: avviso co-progettazione – Primi mille giorni di vita – Scadenza 6 Marzo

Ministero del Lavoro, PN Inclusione: avviso co-progettazione – Primi mille giorni di vita - Scadenza 6 Marzo

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.