Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Innovazione digitale

AgID, Nodo eIDAS: aggiornamento necessario per le configurazioni di federazione

Tutti i Service Provider devono aggiornare al più presto i metadata per continuare a garantire il servizio

segreteria by segreteria
Ottobre 16, 2024
in Innovazione digitale
0
AgID, Nodo eIDAS: aggiornamento necessario per le configurazioni di federazione

A fronte della prossima scadenza dei certificati di firma (signing) inclusi nel metadata utilizzato per la configurazione dei Service Provider italiani nella federazione eIDAS, è necessario aggiornare quanto prima i relativi parametri di configurazione. Ne da notizia l’AgID con un comunicato pubblicato sul proprio sito.

Per farlo, i Service Provider – si legge nella nota – devono seguire la seguente procedura:

  1. accedere al sito ufficiale https://www.eid.gov.it/it/info-connection-eu;
  2. scaricare i nuovi metadata relativi al servizio, sia per l’ambiente di Quality Assurance che per quello di Produzione;
  3. configurare i nuovi metadata sul proprio Service.

Per i Service Provider che adottano una gestione automatizzata dell’aggiornamento dei metadata, è sufficiente, invece, aggiornare esclusivamente il Metadata Signing Certificate, che può essere scaricato e verificato tramite il Certificate Fingerprint disponibile sul sito indicato.

ll nodo eIDAS è un punto di accesso che permette di utilizzare l’identità digitale di uno Stato membro dell’Unione Europea per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione o di privati negli altri Stati membri. Attivando il Login eIDAS, le Amministrazioni che rendono disponibili i propri servizi online a livello nazionale estendono la fruizione di questi servizi anche ai cittadini dell’UE tramite la propria identità digitale del Paese di provenienza. Allo stesso tempo, gli altri stati UE, attraverso i rispettivi nodi eIDAS, consentono l’accesso ai loro servizi ai cittadini italiani provvisti di identità digitale.

Per permettere al servizio di continuare a funzionare correttamente, a seguito dell’emissione del nuovo certificato di firma SAML, occorre che i Service Provider procedano al più presto con l’aggiornamento.

Fonte: AgID

Il tuo punto di vista è importante! Facci sapere se hai trovato utile questa pagina, lascia un parere.

Previous Post

Aree marine protette, ruolo e prospettive: il contributo di IFEL per la tutela e lo sviluppo sostenibile

Next Post

Calcolo del valore dell’appalto e divieto di frazionamento per servizi di ingegneria e architettura

Next Post
Calcolo del valore dell’appalto e divieto di frazionamento per servizi di ingegneria e architettura

Calcolo del valore dell’appalto e divieto di frazionamento per servizi di ingegneria e architettura

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.