Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Al via il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)

Disponibile la versione definitiva. Inizia la fase operativa

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
22/09/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Al via il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)

È disponibile la versione definitiva del Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), il documento programmatico redatto in ottemperanza a quanto previsto dalla Raccomandazione sulla Child Guarantee del 14 giugno 2021 al fine di attuare i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nell’ottica di contrastare le diseguaglianze e dare attuazione ai livelli essenziali.

Si vuole quindi migliorare l’accesso e aumentare la partecipazione ai servizi da parte dei minorenni in difficoltà e delle loro famiglie, ponendo anche un’attenzione specifica verso  coloro che vivono svantaggi particolari.

L’Italia è stata fra i primi paesi a trasmettere il Piano alla Commissione europea nel mese di marzo. Adesso il testo ha raggiunto la versione definitiva e può iniziare il percorso operativo e di disseminazione a livello nazionale.

Si tratta di un documento di lungo periodo (con azioni da realizzare entro il 2030) e si pone obiettivi di programmazione, innovazione e intervento con una struttura multilivello che presuppone la responsabilità sia delle Amministrazioni centrali, sia di Regioni e di Comuni.

Il piano nazionale è stato elaborato in seno al Gruppo di lavoro denominato “Politiche e interventi sociali in favore dei minorenni in attuazione della Child Guarantee” istituito con decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e presieduto dalla coordinatrice nazionale, Anna Maria Serafini.

Il Piano, redatto in sintonia con il V Piano di azione per l’infanzia e l’adolescenza ha valorizzato l’apporto di tutte le amministrazioni centrali coinvolte per rispondere ai bisogni di bambini e bambine, del Terzo Settore, di esperti e  il contributo dei ragazzi e delle ragazze dello Youth Advisory Board.

Per saperne di più:

  • Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)
  • Allegati
  • Focus on Garanzia europea per l’infanzia
Articolo precedente

Comuni: 280 milioni dal PNRR per servizi pubblici digitali sempre più a misura di cittadino

Articolo successivo

Opere indifferibili scadenza 17 ottobre Sul Sole 24 Ore istruzioni REGIS, circolare MEF e approfondimento sugli step per accedere al maxi-fondo

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Opere indifferibili scadenza 17 ottobre Sul Sole 24 Ore istruzioni REGIS, circolare MEF e approfondimento sugli step per accedere al maxi-fondo

Opere indifferibili scadenza 17 ottobre Sul Sole 24 Ore istruzioni REGIS, circolare MEF e approfondimento sugli step per accedere al maxi-fondo

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy