Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Ambiente, pubblicato il nuovo quaderno ISPRA “I Piani comunali del verde”

Il documento, scaricabile dal sito ISPRA, approfondisce il ruolo dei Piani comunali con strumenti utili per le amministrazioni locali

segreteria by segreteria
Dicembre 23, 2024
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti, Enti locali
0
Ambiente, pubblicato il nuovo quaderno ISPRA “I Piani comunali del verde”

Milano - Parco Monte Stella Foto di © Paolo Poce/Sintesi

È stato pubblicato il quaderno “I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?”, realizzato da ISPRA con il contributo della sezione Aree urbane e con la collaborazione dell’ANCI. La pubblicazione rappresenta un importante strumento per i Comuni, volto a favorire una pianificazione del verde urbano che riporti la natura al centro della vita quotidiana e contribuisca a migliorare la qualità dell’ambiente e il benessere delle comunità.
Il documento, scaricabile dal sito ISPRA , approfondisce il ruolo strategico dei Piani comunali del verde nella gestione sostenibile del territorio, fornendo spunti e strumenti utili per le amministrazioni locali.

Previous Post

Riunione in Anci del Tavolo di Coordinamento dei Comandanti di Polizia locale

Next Post

Iscrizioni anno scolastico 2025/2026, dall’8 gennaio al 31 gennaio 2025 presentazione domande

Next Post
Iscrizioni anno scolastico 2025/2026, dall’8 gennaio al 31 gennaio 2025 presentazione domande

Iscrizioni anno scolastico 2025/2026, dall’8 gennaio al 31 gennaio 2025 presentazione domande

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.