Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Anagrafe

Anagrafe dipendenti pubblici, via libera dalla Conferenza Unificata

Favorirà lo sviluppo delle competenze e il reclutamento

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
03/10/2022
in Anagrafe, PNRR
0
Anagrafe dipendenti pubblici, via libera dalla Conferenza Unificata

Disco verde della Conferenza Unificata, oggi, al decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici.

Il decreto è frutto di un lavoro a più mani: Dipartimento della Funzione pubblica, ministero dell’Economia e delle finanze, Dipartimento della Trasformazione digitale e Regioni.

Si aprono così le porte a un’altra innovazione prevista dal Pnrr nell’ambito della riforma attuata dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, innovazione che sarà di fondamentale importanza per il settore pubblico.

L’Anagrafe, istituita presso il Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, sarà costruita a partire dai dati già disponibili presso il sistema NoiPA del ministero dell’Economia e delle finanze, che garantisce il calcolo dei cedolini di circa 1,9 milioni di dipendenti pubblici. Per il restante personale, sarà l’Inps a fornire le informazioni che le amministrazioni periodicamente trasmettono per gli obblighi contributivi.

L’Anagrafe servirà per capire quali sono le risorse umane e professionali presenti all’interno della Pubblica amministrazione e per favorire i processi di sviluppo delle competenze e di reclutamento.

Per ridurre al minimo i costi e i tempi di realizzazione, i dati anagrafici dei dipendenti saranno validati dall’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), mentre quelli sugli incarichi conferiti ai dipendenti pubblici saranno acquisiti direttamente dalla banca dati già disponibile presso il Dipartimento della funzione pubblica.

L’Anagrafe dei dipendenti pubblici sarà propedeutica alla realizzazione del fascicolo elettronico del dipendente, che a regime sarà integrato con le informazioni acquisite sul portale inPA e conterrà le informazioni sul percorso professionale di ogni lavoratore pubblico, dalla formazione alla mobilità

Articolo precedente

Nasce il portale “Open” di Anci e Conai. Conferenza stampa il 4 ottobre in Anci nazionale

Articolo successivo

Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022

Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022

Prossimi webinar

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy