Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Europa - Cooperazione internazionale

Aperto il bando per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale anno 2025

Dipartimento per le politiche della famiglia pubblica: l’importo complessivamente è pari a 12 milioni di euro

Redazione by Redazione
Maggio 6, 2025
in Europa - Cooperazione internazionale
0
Aperto il bando per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale anno 2025

Il Dipartimento per le politiche della famiglia pubblica oggi il bando per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale dedicati alla tutela dei diritti dei minori, con particolare attenzione alle seguenti tematiche: Prevenzione, Promozione, Protezione e Partecipazione. Lo stesso Dicastero ne da notizia con un comunicato pubblicato sul proprio sito si cui pubblichiamo ampi stralci.

L’importo complessivamente destinato a questi interventi, come stabilito dalla Commissione per le adozioni internazionali, è pari a 12 milioni di euro.

Gli interventi finanziati dovranno essere finalizzati all’effettiva tutela e al miglioramento delle condizioni di vita dei minori, promuovendo la permanenza nella famiglia naturale, o, più in generale, nel contesto socioculturale di appartenenza, in famiglie affidatarie o adottive.

I progetti potranno essere sviluppati in sette ambiti prioritari di intervento: Child Protection, Salute, Educazione, Early Childhood, Giustizia minorile, Minori in movimento, Disabilità.

Il nuovo bando prevede la possibilità di ammettere al finanziamento un minimo di venti nuovi progetti, da realizzare secondo la seguente distribuzione territoriale:

  • undici progetti in Africa riguardanti uno o più dei seguenti Paesi dell’Africa occidentale: Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Costa d’Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea Bissau, Liberia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, Senegal, Sierra Leone, Togo, Namibia; e dell’ Africa orientale: Burundi, Etiopia, Kenya, Madagascar, Tanzania, Zambia;
  • cinque progetti in America Latina riguardanti uno o più dei seguenti Paesi dell’America del sud: Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay; e dell’America centrale: Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana;
  • quattro progetti in Asia riguardanti uno o più dei seguenti Paesi: Cambogia, Filippine, India, Vietnam.

I progetti saranno finanziati per un importo pari al 95% del costo totale, nella forma di sovvenzione diretta.

Il Bando è rivolto agli Enti Autorizzati (EA) ai sensi dell’art. 39 ter della Legge 476/1998.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro 60 giorni dalla pubblicazione del Bando.

Per la presentazione delle domande di partecipazione, l’Ente Autorizzato Coordinatore deve autenticarsi, tramite SPID o CIE del Legale Rappresentante, al “Gestionale Enti”, compilare la domanda di partecipazione e la Scheda di Progetto, e allegare tutti i documenti previsti dal bando.
A partire dal 2 maggio 2025, sono disponibili, nella sezione “Bandi di cooperazione” del “Gestionale Enti” – Piattaforma DORA – le funzionalità online per la presentazione delle domande, la compilazione dei moduli previsti dal bando e l’inserimento degli allegati.
L’invio delle domande è consentito, a pena di irricevibilità, fino alle ore 23:59 del 1° luglio 2025.
Eventuali chiarimenti sul bando o sugli allegati potranno essere richiesti esclusivamente via posta elettronica al seguente indirizzo: cai.segreteriatecnica@governo.it, indicando espressamente nell’oggetto del messaggio la dicitura:
“CAI Coop_Int 2025 – Richiesta informazioni”.

https://www.commissioneadozioni.it/notizie/aperto-il-bando-per-il-finanziamento-di-progetti-di-cooperazione-internazionale-anno-2025/

Fonte: Dipartimento per le politiche della famiglia

Previous Post

Liquidazione del danno cd. curriculare in tema di appalti pubblici

Next Post

Viminale: al voto in oltre 400 comuni per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali

Next Post
Viminale: al voto in oltre 400 comuni per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali

Viminale: al voto in oltre 400 comuni per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali

Prossimi webinar e Webinar

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci

Giugno 17, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci

Giugno 17, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.