Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

App Immuni, Anci aderisce alla campagna di comunicazione promossa dalla Presidenza del Consiglio

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
05/10/2020
in Emergenza Coronavirus
0
App Immuni, Anci aderisce alla campagna di comunicazione promossa dalla Presidenza del Consiglio

L’Anci collabora alla campagna di comunicazione promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per promuovere la app Immuni, creata per aiutare a combattere le epidemie, a partire da quella del COVID-19.

Immuni è un’app creata per aiutarci a combattere le epidemie, a partire da quella del Covid-19. Tra le migliori al mondo dal punto di vista tecnologico (5 stelle su 5) secondo l’MIT Review.

Grazie alla funzionalità di contact tracing digitale, quando un utente scopre di essere positivo al virus, Immuni gli consente di allertare in modo anonimo le persone con cui è stato a stretto contatto, e che potrebbe quindi aver contagiato, se anche loro hanno installato la app. Venendo informate tempestivamente (potenzialmente ancor prima di sviluppare i sintomi del Covid-19), queste persone possono contattare il loro medico di medicina generale per approfondire la loro situazione clinica ma soprattutto possono inoltre evitare di contagiare altri, contribuendo a ridurre la diffusione del coronavirus.

L’app Immuni è nata dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro della Salute, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Regioni, Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19.

Immuni è stata lanciata lo scorso 1 giugno. Ad oggi sono 6.6 milioni gli utenti che l’hanno scaricata. Affinché sia ancora più efficace, è necessario spingere tutti i cittadini a scaricarla e a farla scaricare il più possibile.

A partire dal 17 Ottobre saremo tra i primi 3 paesi in Europa collegati con questa tipologia di app (insieme a Irlanda e Germania, gli altri si uniranno fino a dicembre) permettendo di tornare a viaggiare sia per lavoro che per turismo.

Per promuovere ‘Immuni’ Anci ha realizzato delle locandine utilizzando la linea grafica istituzionale della campagna “Immuni”. Inoltre, l’Associazione ha invitato i Comuni aderenti a collaborare nella promozione di ‘Immuni’ presso le aziende e le associazioni che operano sul territorio comunale, inviando una comunicazione alle Anci regionali e ai municipi associati.

In allegato:

  • Locandina Immuni 1
  • Locandina Immuni 2
  • Locandina Immuni 3
Articolo precedente

Bandi Istituto per il Credito Sportivo 2020: materiale di presentazione. Scadenza 5 dicembre

Articolo successivo

100 milioni per il ‘cratere nevoso’, D’Alberto: successo dell’iniziativa di Anci e Sindaci

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
100 milioni per il ‘cratere nevoso’, D’Alberto: successo dell’iniziativa di Anci e Sindaci

100 milioni per il 'cratere nevoso', D'Alberto: successo dell'iniziativa di Anci e Sindaci

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy