Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici

Comunicato MASE in GU Serie Generale n. 285 del 5 dicembre 2024

segreteria by segreteria
Dicembre 6, 2024
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Ampliamento dell’ambito della rete di trasmissione nazionale dell’energia elettrica

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con comunicato pubblicato in GU Serie Generale n. 285 del 5 dicembre 2024 avente ad oggetto nel dettaglio l’”Avviso pubblico n. 223 del 21 novembre 2024 per la presentazione di proposte progettuali su porzioni di rete a media e bassa tensione finalizzate ad aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici di almeno 230.000 abitanti da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 7 REPowerEU Investimento 1- Scale up dell’Investimento 2.1. «Rafforzamento smart grid» della Missione 2 Componente 2 – Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU” informaquanto segue:

In considerazione della decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell’8 dicembre 2023 di approvazione della riprogrammazione del Piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia ed in particolare della introduzione nell’ambito della missione 7, REPowerEU dell’investimento 1 misura rafforzata: «Rafforzamento smart grid», il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali su porzioni di rete a media e bassa tensione finalizzate ad aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici di almeno 230.000 abitanti. La dotazione complessiva dell’avviso è pari a euro 393.156.440,30 di cui il 45% è riservato ad interventi da realizzarsi nelle regioni del mezzogiorno. Possono presentare domanda di finanziamento esclusivamente gli operatori del sistema di distribuzione dell’intero territorio nazionale che operano in regime di concessione pubblica e che non svolgono anche attività di produzione, salvo il caso in cui le società integrate verticalmente siano dotate di strumenti idonei a garantire la separazione delle attività di produzione e distribuzione tramite conti separati per ciascuna delle attività.

La selezione delle operazioni è valutativa a sportello. Lo sportello sarà aperto a decorrere dalle ore 10,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente estratto e resterà aperto fino alle ore 10,00 del 31 gennaio 2025. Lo sportello potrà essere chiuso anticipatamente al raggiungimento di un importo di contributo richiesto pari al 150% della dotazione complessiva. Della chiusura anticipata dello sportello verrà data notizia sul sito istituzionale del MASE: www.mase.gov.it La domanda di finanziamento, completa di tutti i suoi allegati deve essere presentata all’indirizzo PEC:

rafforzamentosmartgrid@pec.mase.gov.it Ai sensi dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo integrale dell’avviso o è consultabile sul sito istituzionale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica MASE: https://www.mase.gov.it/archivio-bandi

Fonte: Gazzetta Ufficiale

Previous Post

Edificabilità legale del suolo espropriato, possibilità e condizioni

Next Post

Realizzazione di progetti Bandiera connessi all’Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse»

Next Post
Realizzazione di progetti Bandiera connessi all’Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse»

Realizzazione di progetti Bandiera connessi all’Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse»

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.