Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

AZZARDOPOLI: UNA SFIDA IN COMUNE – Convegno 16 aprile, Pescara

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Marzo 17, 2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
AZZARDOPOLI: UNA SFIDA IN COMUNE – Convegno 16 aprile, Pescara

ANCI Abruzzo e Regione Abruzzo stanno lavorando insieme nel Piano GAP per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno lotta al gioco d’azzardo, una dipendenza grave e sempre più diffusa che coinvolge sempre più spesso anche i minorenni.

La diffusione del fenomeno è monitorata dall’ultima indagine Ipsad (2015)  in cui risulta che il 43 per cento della popolazione di 15-64 anni, che corrisponde a quasi 17 milioni di persone, ha giocato almeno una volta somme di denaro: questo ci dà una chiara idea della popolarità del gioco d’azzardo. Negli ultimi 20 anni, infatti, le nuove tipologie di gioco e le modalità di accesso si sono moltiplicate e diversificate trasformando di fatto la disponibilità, l’accessibilità e il panorama del gioco d’azzardo. Infatti, il gioco d’azzardo conivolge oggi quote sempre più ampie di persone, compresi i minorenni. Secondo lo studio Espad sono circa un milione gli studenti che riferiscono di aver giocato somme di denaro almeno una volta negli ultimi 12 mesi.

In Abruzzo è in corso una indagine CNR finanziata dal piano GAP ed il convegno che stiamo promuovendo per

                                                          Martedì 16 Aprile a Pescara presso l’Aurum ore 9,00

sarà l’occasione per avere un quadro dettagliato, Comune per Comune, ed aggiornato della situazione nella nostra Regione e  prime indicazioni operative  su strumenti amministrativi che possono essere messi in campo ricorrendo alle esperienze della Toscana di buone prassi.

È possibile iscriversi inviando la scheda d’iscrizione che si trova di seguito all’indirizzo segreteria@anciabruzzo.it

Scheda iscrizione convegno 16.04.2019 Pescara

Di seguito il programma e la locandina dell’evento

AZZARDOPOLI: UNA SFIDA IN COMUNE – PROGRAMMA

9.00

registrazione partecipanti

9.30 Saluto di benvenuto e Apertura dei lavori

Nicoletta Verì

Assessore alla Salute, Famiglia e Pari Opportunità – Regione Abruzzo

Mauro Febbo

Assessore alle Attività produttive – Regione Abruzzo

Luciano Lapenna

Presidente Anci Abruzzo

9.50 Le politiche regionali: il Piano regionale per la prevenzione, cura e riabilitazione del gioco d’azzardo patologico

Stefania Melena

Dirigente Servizio Prevenzione e Tutela Sanitaria – Regione Abruzzo

10.10 L’evoluzione del fenomeno nel territorio regionale

Sabrina Molinaro

Istituto di fisiologia clinica del CNR  

10.50 Le politiche di contrasto , i regolamenti comunali, l’esperienza Toscana.

Simona Neri

Sindaco di Laterina e Pergine (AR), Coordinatrice Anci Toscana Ludopatie

11.10 Pausa caffè

11.30  Il sistema regionale dei servizi sociosanitari per il trattamento del disturbo da gioco d’azzardo

Paola Fasciani

Direttore UOC Dipendenze Patologiche ASL Lanciano-Vasto-Chieti

Responsabile scientifico Piano regionale GAP

12.00 La riduzione dell’offerta di giochi d’azzardo: il caso Piemonte 

Sabrina Molinaro

Istituto di fisiologia clinica del CNR

 12.15 I Comuni d’ Abruzzo e l’impegno nella prevenzione del fenomeno

Valentina Tatasciore

Coordinatrice Anci Abruzzo Ludopatie, Vicesindaco Bucchianico (CH)

12.30 Discussione

13.30 chiusura lavori

AZZARDOPOLI (1)

Articolo precedente

Regione Abruzzo: normativa e documenti Polizia Locale

Articolo successivo

BANDO MASTER UNIVAQ – BORSE DI STUDIO INPS Emergency and Disaster Management Studies

Articolo successivo
BANDO MASTER UNIVAQ – BORSE DI STUDIO INPS Emergency and Disaster Management Studies

BANDO MASTER UNIVAQ - BORSE DI STUDIO INPS Emergency and Disaster Management Studies

Prossimi webinar

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy