Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

“Back To The Rural”- ROCCASCALEGNA e PENNAPIEDIMONTE 18 – 19 MARZOCOMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI –

Massimo Luciani di Massimo Luciani
15/03/2023
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
“Back To The Rural”- ROCCASCALEGNA e PENNAPIEDIMONTE 18 – 19 MARZOCOMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI –

Aree interne. Promuovere i piccoli comuni al di là della retorica

 

COMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE

DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI

Attività formative di alto livello il 18 e 19 marzo 2023 a Roccascalegna e Pennapiedimonte nell’ambito del progetto “Back To The Rural”

 

L’Abruzzo dei piccoli comuni come spazio sociale, luogo da abitare prima che destinazione turistica, aperto all’acquisizione delle competenze chiave del XXI secolo (ri)partendo dai giovani. È questa la scommessa del progetto “Back To The Rural”, che il 18 e 19 marzo 2023 coinvolgerà 20 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni, residenti a Roccascalegna e Pennapiedimonte, in un programma di apprendimento itinerante e immersivo sullo storytelling digitale e il crowdfunding.

 

Le risorse storico-culturali, ambientali, economico-produttive e umane dei territori rurali e periferici sono troppo spesso raccontate in modo parziale, e la retorica dei borghi rende omogenee realtà composite ed irregolari: investire sulle competenze di chi è chiamato a gestire, amministrare e promuovere tali risorse non è più procrastinabile. Questo approccio vuole altresì contrastare lo spopolamento dei suddetti territori da parte di giovani (e non solo) in cerca di un “altrove” in grado di meglio accogliere e valorizzare talenti e potenzialità.

 

Le attività formative saranno curate da trainer internazionali (Tina Bikic – digital storyteller, fondatrice di Digital Stories Europe ed esperta in didattica innovativa, e Mauricio O’Brien – Responsabile dello Sviluppo Regionale in Eurocrowd ed esperto in innovazione sociale) grazie al supporto dell’U.S. Department of State, Bureau of Educational and Cultural Affairs – U.S. Mission in Italy. Si tratterà di un vero e proprio Tech Camp “rurale”, ideato e organizzato da tre giovani professionisti abruzzesi: Irene De Laurentiis – project manager e coordinatrice del progetto, Lisa Di Bello – digital communication strategist e co-organizzatrice del progetto, e Guido Ramini – fotografo e videomaker.

 

L’iniziativa è patrocinata da: ANCI Abruzzo, INU – Istituto Nazionale di Urbanistica, Slow Food Abruzzo – Molise, PA Social e dai Comuni di Roccascalegna e Pennapiedimonte; è realizzata in collaborazione con le Pro Loco degli stessi comuni; gode della supervisione scientifica del CENTRO ITALIANO PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE e della FONDAZIONE MONDO DIGITALE.

Per ulteriori informazioni:

Lisa Di Bello – Co-organizzatrice Back To The Rural

lidibello@gmail.com

+ 39 329 0714168

Articolo precedente

Ministero Interno PNRR -Presidi unitari le Linee guida per il supporto agli enti locali nel monitoraggio, rendicontazione e controllo fondi Pnrr

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Prossimi eventi

“Back To The Rural”- ROCCASCALEGNA e PENNAPIEDIMONTE 18 – 19 MARZOCOMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI –
Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

“Back To The Rural”- ROCCASCALEGNA e PENNAPIEDIMONTE 18 – 19 MARZOCOMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI –

Marzo 15, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 23 Marzo 2023

INVITO AL WEBINAR GRATUITO “Rigenerazione Urbana e PNRR”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Back To The Rural”- ROCCASCALEGNA e PENNAPIEDIMONTE 18 – 19 MARZOCOMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI –
Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

“Back To The Rural”- ROCCASCALEGNA e PENNAPIEDIMONTE 18 – 19 MARZOCOMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI –

Marzo 15, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy