Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Bando per la Capitale italiana del volontariato 2026. Candidature aperte fino al 30 giugno

segreteria by segreteria
Giugno 9, 2025
in Bandi e avvisi, Enti locali
0
Bando per la Capitale italiana del volontariato 2026. Candidature aperte fino al 30 giugno

L’edizione di quest’anno guarda anche alle aree interne e ai territori meno centrali

Pubblicato il bando promosso da CSVnet in collaborazione con Anci per scegliere la città simbolo della solidarietà e dell’impegno civico. L’edizione di quest’anno guarda anche alle aree interne e ai territori meno centrali. Candidature aperte fino al 30 giugno.
CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv) in collaborazione con l’associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e in partenariato con Forum terzo settore e Caritas italiana – hanno lanciato il bando per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana del volontariato 2026, un riconoscimento annuale che punta a valorizzare la cultura e il ruolo del volontariato nel rafforzare il tessuto sociale delle comunità. Le candidature sono aperte fino al 30 giugno 2025.
Il bando è rivolto a città metropolitane, capoluoghi di regione o provincia, ma anche a comuni aggregati con più di 35mila abitanti complessivi, favorendo così anche le aree interne e i territori meno centrali. Le candidature devono essere presentate congiuntamente dal Comune interessato e dal Centro di servizio per il volontariato (Csv) territorialmente competente.
L’iniziativa, ispirata alla versione europea del titolo, nasce nel 2020 con l’obiettivo di promuovere la cultura del dono, valorizzare le esperienze virtuose di collaborazione tra enti, associazioni e cittadini, e riconoscere il contributo del volontariato allo sviluppo locale e al benessere collettivo.
Tra i criteri di valutazione: la qualità del programma e l’innovazione delle attività proposte, il coinvolgimento delle scuole e delle realtà economiche locali, la capacità di attivare partnership significative e una sostenibilità economico-finanziaria credibile. I comuni delle aree interne avranno un bonus di 4 punti in fase di valutazione.
Dopo Bergamo, che ha inaugurato il titolo nel 2022, la Capitale italiana del volontariato è stata Cosenza nel 2023. Nel 2024 è toccato a Trento, che ha ricoperto un doppio ruolo, ricevendo anche il titolo europeo. Palermo, attualmente in carica, passerà idealmente il testimone alla prossima città scelta il prossimo 5 dicembre 2025, nella Giornata internazionale del volontariato.
Il TESTO DEL BANDO e tutte le informazioni utili per presentare la domanda sono disponibili sul sito di CSVnet.

Tags: CapitaleCSVnetVolontariato
Previous Post

Proroga al 15 luglio scadenza Avviso Anci assegnazione giovani under 35 spazi/immobili pubblici

Next Post

Manutenzione stradale, Lepore: “Disponibili a condividere proposta governo per recuperare risorse”

Next Post
Manutenzione stradale, Lepore: “Disponibili a condividere proposta governo per recuperare risorse”

Manutenzione stradale, Lepore: “Disponibili a condividere proposta governo per recuperare risorse”

Prossimi webinar e Webinar

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci

Giugno 17, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci

Giugno 17, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.