Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Baroncini e Vurchio: “Pronti a dare il nostro contributo in vista dell’Anno Europeo 2022”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Dicembre 15, 2021
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Baroncini e Vurchio: “Pronti a dare il nostro contributo in vista dell’Anno Europeo 2022”

Si è tenuta ieri in modalità video conferenza presso la sede nazionale dell’Anci una riunione del coordinamento nazionale di Anci Giovani cui hanno preso parte numerosi coordinatori regionali, in parte presenti all’incontro, in parte collegati in streaming.
“L’incontro è servito innanzitutto a fare il punto della situazione sul calendario delle assemblee elettive regionali che vanno al rinnovo, ad iniziare da quelle già in programma nei prossimi giorni in Lombardia e Sardegna”, sottolinea Luca Baroncini, sindaco di Montecatini Terme e coordinatore nazionale di Anci Giovani, augurando buon lavoro ai prossimi responsabili delle associazioni regionali degli amministratori under 35. “Durante la riunione abbiamo anche avuto modo di condividere una notizia importante per la nostra associazione: in vista dell’Anno Europeo dei Giovani previsto per il 2022, è stato costituito un tavolo di coordinamento interistituzionale che vedrà coinvolte le amministrazioni nazionali, regionali e locali. Su indicazione del ministro Dadone, Anci Giovani parteciperà come interlocutore a quel tavolo e sono certo darà il suo importante contributo di idee e di proposte” sottolinea con orgoglio Baroncini che rappresenterà l’intero coordinamento nazionale.
“Questa notizia ci riempie di orgoglio e siamo certi dell’ottimo lavoro che svolgerà Luca”, sottolinea da parte sua il vicecoordinatore nazionale Gianluca Vurchio che ha partecipato all’incontro dalla sede nazionale di Anci.
“E’ un momento importante per Anci Giovani visto che da un lato andranno al rinnovo ben sei coordinamenti regionali (Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Marche, Trentino Alto Adige, ed Emilia Romagna); mentre in vista dell’Anno europeo dei giovani siamo pronti ad un’attenta pianificazione delle nostre attività”, evidenzia Vurchio indicando quattro temi strategici: servizio civile universale, infrastrutture sportive, Agenda 2030, innovazione e incubatore di imprese.
Tra i temi discussi durante la riunione anche quello strategico della formazione. “A gennaio 2022 sarà pubblicato il nuovo bando Forsam che darà la possibilità a 40 giovani amministratori locali di seguire un percorso formativo importante ed entusiasmante”, ricorda il vicecoordinatore. Quindi un 2022 che si apre per Anci Giovani all’insegna delle sfide, ad iniziare da quella del Next Generation Eu. “Come giovani amministratori siamo pronti: partiamo dalla solida base della nostra assemblea nazionale che lo scorso settembre ha visto la partecipazione di ben 500 giovani animati da spirito di servizio per le proprie comunità”, conclude Vurchio.

Articolo precedente

Si è tenuta il 13 dicembre la Conferenza Nazionale sulla disabilità. I materiali e il link per rivederla

Articolo successivo

Pubblicato il Rapporto 2021 sull’incidentalità nei trasporti stradali

Articolo successivo

Pubblicato il Rapporto 2021 sull’incidentalità nei trasporti stradali

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy