Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Circolare DAIT su parità di accesso ai mezzi di informazione e revisione liste in vista delle prossime elezioni amministrative

Tutti gli adempimenti e le scadenze previste a carico dei comuni sibo al 29 aprile 2023

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Marzo 27, 2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Vademecum degli adempimenti per la tornata elettorale di maggio

Con la Circolare n. 30 del 17 marzo 2023 il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT) detta particolari prescrizioni in vista delle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023.

  • Le disposizini riguardano in particolare:
  • Parità di accesso ai mezzi di informazione.
  • Divieto PP.AA. di svolgere attività di comunicazione.
  • Revisione straordinaria liste elettorali.
  • Pubblicazione e affissione manifesti di convocazione comizi elettorali.
  • Spedizione  cartolina-avviso

In particolare, ai sensi dell’art. 9, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28, dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto, “è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”.

Trova altresì applicazione, per le elezioni comunali, l’art. 29, comma 6, della legge 25 marzo 1993, n. 81, ai sensi del quale “è fatto divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di propaganda di qualsiasi genere, ancorché inerente alla loro attività istituzionale, nei trenta giorni antecedenti l’inizio della campagna elettorale e per tutta la durata della stessa”.

Importanti sono i termini in ordine agli adempimenti in materia di revisione delle liste elettorali a partire dalla scadenza prossima del 28 marzo termine entro il quale, er la regolare esecuzione della revisione, il responsabile dell’ufficio elettorale comunale, nella veste di ufficiale elettorale, deve procedere  a cancellare i nomi degli elettori che si siano trasferiti in un altro comune.

Seguono nella Circolare tutti gli adempimenti conseguenti e le relativa scadenze sino al 29 aprile 2023.

Previous Post

Aspetti procedimentali e garanzie partecipative in tema di decadenza del titolo edilizio

Next Post

Fondo mensa scolastica bio, entro il 31 marzo 2023 iscrizione stazioni appaltanti sul sito Masaf

Next Post
Fondo mensa scolastica bio, entro il 31 marzo 2023 iscrizione stazioni appaltanti sul sito Masaf

Fondo mensa scolastica bio, entro il 31 marzo 2023 iscrizione stazioni appaltanti sul sito Masaf

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.