Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Conferenza Stato Città Caro bollette, ulteriori 400 milioni agli enti locali per garantire i servizi ai cittadini

Massimo Luciani di Massimo Luciani
16/09/2022
in Finanza locale
0
Conferenza Stato Città Caro bollette, ulteriori 400 milioni agli enti locali per garantire i servizi ai cittadini

CORONAVIRUS BOLLETTE ENERGIA GAS RITARDO PAGAMENTI CONTATORI COVID 19 BOLLETTINO CORONA VIRUS COVID19 BOLLETTA UTENZA UTENZE SOLLECITO DI PAGAMENTO CONTATORE

Arriva l’intesa dalla Conferenza straordinaria Stato-Città, che si è riunita stamane in videoconferenza, sul provvedimento che stanzia ulteriori 400 milioni di euro per il 2022, di cui 350 milioni per i Comuni e 50 milioni per le Città metropolitane e Province, al fine di garantire la continuità dei servizi erogati dagli enti locali in risposta al “caro bollette” di luce e gas.
Anci ha però espresso forte preoccupazione per le difficoltà che gli enti locali devono affrontare nel mantenere gli equilibri di bilancio a fronte di aumenti incontrollati dei costi dell’energia che stanno mettendo a rischio i servizi essenziali per le comunità locali. Per tali ragioni si auspica che, con i prossimi provvedimenti, vengano adottate le misure necessarie a fronteggiare i costi della crisi energetica prevedendo sostegni aggiuntivi, come il blocco degli aumenti e ulteriori risorse finanziarie.
Nel corso della riunione, è stata espressa intesa anche sullo schema di decreto sul riparto del fondo di 20 milioni di euro per l’anno 2022, in favore delle Province e delle Città metropolitane, delle Regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della Regione Sardegna, ad esclusione della Città Metropolitana di Roma Capitale, che hanno subìto una riduzione percentuale del gettito dell’imposta provinciale di trascrizione (IPT) o dell’imposta RC Auto.
Si è registrato, infine, parere favorevole in relazione al provvedimento che riguarda il riparto della quota restante per il 2021 e della quota per il 2022 del fondo per il ristoro ai Comuni delle minori entrate derivanti dalla riduzione dell’IMU e della tassa sui rifiuti per unità immobiliari a uso abitativo possedute in Italia da soggetti non residenti nel territorio dello Stato, titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia.

Articolo precedente

Farmacie rurali, nuova scadenza del bando il 30 settembre -Sono già state erogate le prime risorse chi ha fatto domanda

Articolo successivo

Nuovi profili, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida sui fabbisogni professionali della Pa

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Nuovi profili, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida sui fabbisogni professionali della Pa

Nuovi profili, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida sui fabbisogni professionali della Pa

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy