Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Servizi pubblici locali

Consultazione Arera attuazione L.118/22 semplificazione procedura valore rimborso reti locali

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Novembre 29, 2022
in Servizi pubblici locali
0
Consultazione Arera attuazione L.118/22 semplificazione procedura valore rimborso reti locali

Segnaliamo il documento di Consultazione 572/2022/R/GAS, con cui l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) illustra i propri orientamenti in merito all’aggiornamento delle disposizioni in materia di determinazione del valore di rimborso delle reti di distribuzione del gas naturale ai fini delle gare d’ambito in attuazione delle disposizioni di cui alla Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (legge 5 agosto 2022, n. 118). In particolare l’articolo 6, comma 1, lettera b) della suddetta legge, dispone che, qualora un ente locale o una società patrimoniale delle reti, in occasione delle gare di affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, intenda alienare le reti e gli impianti di distribuzione e di misura di sua titolarità, detti reti e impianti sono valutati secondo il valore industriale residuo calcolato in base alle “Linee guida su criteri e modalità applicative per la valutazione del valore di rimborso degli impianti di distribuzione del gas naturale” del 7 aprile 2014, approvate con il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 22 maggio 2014 (di seguito: Linee guida 7 aprile 2014) e in accordo con la disciplina stabilita dall’Autorità entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della suddetta legge.

Il DCO 572/2022/R/gas (che si inquadra nell’ambito del procedimento avviato con deliberazione 570/2022/R/gas) prevede specifiche disposizioni per il tempestivo completamento dei procedimenti per la determinazione dello scostamento VIR-RAB in corso o già conclusi, ma per i quali non sia ancora avvenuta la pubblicazione del bando di gara. In particolare, prevede i seguenti orientamenti:

1)   Iter semplificato per il regime aggregato d’ambito e introduzione di un regime ordinario accelerato

a)      viene introdotto un iter semplificato con riferimento al regime aggregato d’ambito, i cui requisiti di ammissibilità sono verificati con riferimento all’insieme della porzione di rete del gestore uscente soggetta a devoluzione onerosa e della porzione di rete dell’ente locale soggetta a devoluzione onerosa

b)      viene introdotto un nuovo regime, denominato “regime ordinario accelerato per Comune”, in sostituzione dell’attuale regime ordinario individuale per Comune, che prevede un iter del procedimento più snello rispetto all’attuale, esteso alle due porzioni di rete, del gestore uscente e dell’ente locale soggette a devoluzione onerosa

2)   disposizioni per i procedimenti per la determinazione dello scostamento VIR-RAB in corso o già conclusi. Sono previste specifiche comunicazioni e integrazioni documentali.

Invio osservazioni ad ARERA, compilando il modulo interattivo disponibile sul sito internet dell’Autorità o, in alternativa, all’indirizzo di posta elettronica certificata (protocollo@pec.arera.it) entro e non oltre il 5 dicembre 2022

Previous Post

Disabili: fondi per la pratica sportiva dalla Regione Abruzzo

Next Post

Bando per la Candidatura italiana del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio – Scade il 15 dicembre

Next Post
Bando per la Candidatura italiana del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio – Scade il 15 dicembre

Bando per la Candidatura italiana del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio - Scade il 15 dicembre

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.