Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Consultazione pubblica aggiornamento valutazione Ambientale e obiettivi direttiva Strategia Marina

I cittadini e le parti interessate sono invitati a inviare commenti e osservazioni entro le ore 15:00 del 14 luglio 2024, tramite l’indirizzo email: strategiamarina2024@isprambiente.it.

Redazione by Redazione
Giugno 25, 2024
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
famiglia davanti al mare

PER SPEGNERE UNO DEI TANTI INCENDI ESTIVI , CANADAIR E ELICOTTERI DEI VIGILI DEL FUOCO PRENDONO L'ACQUA NEL MARE DI OSTIA TRA GLI SGUARDI INCURIOSITI DEI BAGNANTI

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato l’avvio della Consultazione Pubblica sull’aggiornamento della Valutazione Ambientale e la definizione del Buono Stato Ambientale (GES) e dei Traguardi Ambientali (Target) della Direttiva sulla Strategia Marina (Direttiva 2008/56/CE). La consultazione, si svolge in attuazione dell’art. 16 del D. Lgs. 190/2010, sarà aperta fino al 14 luglio 2024.

Il Ministero, con il supporto tecnico-scientifico dell’ISPRA e delle altre Amministrazioni rappresentate nel Comitato Tecnico di cui all’art. 5 del D. Lgs. 190/2010, ha predisposto i documenti per ciascuno degli 11 Descrittori della Strategia Marina. Questi documenti sono disponibili per la consultazione pubblica al seguente indirizzo.

I cittadini e le parti interessate sono invitati a inviare commenti e osservazioni entro le ore 15:00 del 14 luglio 2024, tramite l’indirizzo email: strategiamarina2024@isprambiente.it.

All’interno del portale dedicato sono consultabili gli 11 documenti elaborati da ISPRA e una nota del MASAF contenente osservazioni preliminari. Questa nota mette in luce alcune criticità che richiedono ulteriori approfondimenti. In risposta alle richieste di alcune Regioni per incontri di approfondimento, gli uffici del MASE si rendono disponibili per interlocuzioni dirette su specifici descrittori.

La consultazione permette di presentare proposte emendative fino alla riunione del Comitato Tecnico prevista per settembre. L’approvazione definitiva dovrà avvenire prima dell’invio del reporting alla Commissione Europea, con scadenza fissata al 15 ottobre 2024.

Per ulteriori informazioni e per partecipare alla consultazione, visitare il sito ufficiale

Previous Post

«Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo» nell’ambito del PNRR

Next Post

Espropriazione, se il bene è incluso in una riserva naturale non è dovuto alcun indennizzo per la perdita dello ius aedificandi

Next Post
Espropriazione, se il bene è incluso in una riserva naturale non è dovuto alcun indennizzo per la perdita dello ius aedificandi

Espropriazione, se il bene è incluso in una riserva naturale non è dovuto alcun indennizzo per la perdita dello ius aedificandi

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.