Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Contributi per la pubblicazione di volumi monografici inediti di rilevante interesse culturale

La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali pubblica la circolare che disciplina la concessione dei contributi finalizzati alla pubblicazione, promossi da Associazioni, Fondazioni ed altre Istituzioni culturali senza scopo di lucro

segreteria by segreteria
Dicembre 30, 2024
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile, Documenti, Enti locali
0
Contributi per la pubblicazione di volumi monografici inediti di rilevante interesse culturale

La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali pubblica la circolare che disciplina la concessione dei contributi finalizzati alla pubblicazione di volumi monografici inediti di rilevante interesse culturale, promossi da Associazioni, Fondazioni ed altre Istituzioni culturali senza scopo di lucro.

Sono ammessi a presentare domanda: Associazioni, Fondazioni e altre Istituzioni senza fini di lucro, operanti sul territorio nazionale, con codice fiscale italiano legalmente registrato e con finalità, previste nello Statuto, esclusivamente di carattere culturale, scientifico, politico ed economico.

La domanda deve essere presentata, pena esclusione, tramite la piattaforma dedicata, accessibile all’indirizzo https://www.istitutidgeric.beniculturali.it/ dal 1° al 31 gennaio 2025.

Ai fini della concessione del contributo sono valutabili esclusivamente le pubblicazioni monografiche inedite che forniscono un significativo apporto ai fini della conoscenza e del progresso della ricerca scientifica; della tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale italiano; della storia politica, economica italiana.

Circolare DGERIC 67/2024

Fonte: MiC

Previous Post

RecoPet: Manifestazione d’interesse Anci e COREPLA per raccogliere proposte di adesione al progetto

Next Post

Master LUISS in governo del territorio: aperto il bando per borse di studio Anci

Next Post
Master LUISS in governo del territorio: aperto il bando per borse di studio Anci

Master LUISS in governo del territorio: aperto il bando per borse di studio Anci

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.