Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane per gli anni 2024, 2025 e 2026

Pubblicato in Gazzetta il Decreto MASAF del 15 novembre 2024

Redazione by Redazione
Gennaio 23, 2025
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane per gli anni 2024, 2025 e 2026

In GU Serie Generale n. 16 del 21 gennaio 2025 il Decreto 15 novembre 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste recante “Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane per gli anni 2024, 2025 e 2026 – Programma di rilevazione dei prezzi dei prodotti forestali“.

Le risorse del Fondo per le foreste italiane per gli anni 2024, 2025 e 2026, nei limiti delle somme riportate all’art.1 del decreto, sono destinate a finanziare la prosecuzione e l’implementazione del programma di rilevazione dei prezzi dei prodotti forestali e di altri dati economici e produttivi delle stesse filiere dei prodotti forestali, di durata triennale, nell’ambito delle iniziative da promuovere da parte del Ministero per garantire la piena attuazione delle disposizioni dell’art. 15 del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34, recante «Testo unico in materia di foreste e filiere forestali».

Il programma di rilevazione ha l’obiettivo di consolidare il network dati specifico per il settore forestale, sotto la governance del Ministero e con il supporto tecnico ed organizzativo di Unioncamere, anche attraverso la realizzazione di iniziative finalizzate alla costruzione, integrazione e diffusione di strumenti innovativi che favoriscano l’attivazione della domanda e lo sviluppo della filiera di settore.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

Previous Post

In Gazzetta Ufficiale Ue il nuovo regolamento europeo imballaggi e rifiuti da imballaggi

Next Post

Caro materiali, Legge di Bilancio: revisione prezzi prorogata al 2025

Next Post
Caro materiali, Legge di Bilancio: revisione prezzi prorogata al 2025

Caro materiali, Legge di Bilancio: revisione prezzi prorogata al 2025

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.