Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Culture Moves Europe. Bando per artistə

Il progetto che promuove la mobilità individuale degli/le artistə

Redazione by Redazione
Settembre 6, 2024
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Culture Moves Europe. Bando per artistə

Al via Culture Moves Europe, il progetto che promuove la mobilità individuale degli/le artistə. L’iniziativa, sotto l’egida della Commissione Europea,  si rivolge ad artistə e professionistə della cultura che intendano portare avanti progetti internazionali con attori di loro scelta in uno dei 40 Paesi di Europa Creativa. Gli ambiti operativi sono:

  • architettura;
  • patrimonio culturale;
  • design e design della moda;
  • traduzione letteraria;
  • musica;
  • arti visive;
  • arti dello spettacolo.

Per candidarsi  occorre avere almeno 18 anni;  risiedere in un Paese che partecipa al programma Europa creativa;  essere artistə professionistə dei settori culturali e creativi indicati.

La durata del progetto è tra 7 e 40 giorni per i singoli progetti e tra 7 e 14 giorni per progetti di gruppo. La copertura economica prevede un’indennità di viaggio,  un’indennità giornaliera (75 euro al giorno) e integrazioni e sostegni individuali, ade esempiuo per nuclei familiari con bambini, spese di viaggio e visto.

Il termine per inviare la domanda è il  30 novembre 2024. Clicca qui per consultare la pagina in inglese con tutti i dettagli

Per conoscere tutte le opportunità del Programma, visita la pagina dedicata nella nostra Guida ai Programmi ed iniziative dell’UE

Fonte Informa giovani.net

Previous Post

Avviso -Arte e digitale: liberare la creatività per la gestione europea delle risorse idriche – Scadenza 15 settembre

Next Post

Appalti, Anac su attivazione Durc su Fascicolo virtuale dell’Operatore economico

Next Post
Appalti, Anac su attivazione Durc su Fascicolo virtuale dell’Operatore economico

Appalti, Anac su attivazione Durc su Fascicolo virtuale dell’Operatore economico

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.