Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Decaro: “Sindaci italiani ribadiscono impegno a sostegno del FAI e dell’ambiente”

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Ottobre 5, 2022
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Decaro: “Sindaci italiani ribadiscono impegno a sostegno del FAI e dell’ambiente”

Il presidente dell’Anci ha inviato un messaggio di saluto in occasione della presentazione delle Giornate FAI di autunno: “Individuare le buone pratiche di gestione dei beni artistici e paesaggistici per restituirli alla piena fruizione”.
“A nome dell’Anci e dei sindaci italiani ribadisco con forza l’impegno a sostegno delle campagne di sensibilizzazione e di mobilitazione civica sulla tutela dell’ambiente e del paesaggio, portate avanti dal FAI”. Così il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, in un passaggio del saluto inviato agli organizzatori in occasione della presentazione delle Giornate FAI di autunno.
“Non è un appoggio generico – scrive Decaro – come dimostra il fatto che da poco tempo abbiamo sottoscritto un formale protocollo d’intesa, tra FAI e ANCI, nel quale i Comuni italiani si impegnano a dare la maggiore risonanza possibile alle bellissime iniziative da voi intraprese nel campo della conoscenza e della fruizione da parte dei cittadini del patrimonio artistico e naturalistico italiano”.
“Vogliamo dare a questi intenti – prosegue il presidente dell’Anci – una applicazione concreta, e per questo motivo puntiamo nel più breve tempo possibile a condividere un Piano di intervento nella gestione del patrimonio, in sinergia con le amministrazioni comunali. Si tratterà di individuare le buone pratiche di gestione dei beni artistici e paesaggistici – come anche di recupero e valorizzazione di beni culturali poco utilizzati o abbandonati – per restituirli alla piena fruizione da parte dei cittadini e dei turisti, con particolare riferimento ai borghi delle aree interne e alle aree svantaggiate”.
“Le Giornate FAI di autunno sono sempre state un momento bello e utile per accrescere la conoscenza dei luoghi nei quali abitiamo. Penso che questa sia la condizione necessaria per poi essere capaci, come amministratori pubblici, di tutelare questi beni e valorizzarli come spazi realmente aperti e accessibili. Per questo motivo torno ad augurare il miglior successo della vostra iniziativa”, conclude Decaro.

Previous Post

Firma del Protocollo di collaborazione di Anci Abruzzo con il Centro Trapianti Abruzzo e Molise, AIDO e ANED sul tema della donazione degli organi e dei dati di adesione nei comuni abruzzesi

Next Post

La nota di aggiornamento Anci sulle misure Pnrr per l’Istruzione

Next Post
La nota di aggiornamento Anci sulle misure Pnrr per l’Istruzione

La nota di aggiornamento Anci sulle misure Pnrr per l’Istruzione

Prossimi webinar e Webinar

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.