Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Edilizia scolastica – Giachi: “Presenza Comuni nell’Osservatorio fondamentale per ‘atterraggio’ risorse sui territori”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
25/11/2019
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

“Una riunione di lavoro molto toccante e proficua in cui abbiamo ribadito come la presenza dei Comuni sia fondamentale per la predisposizione delle risorse e del loro ‘atterraggio’ sui territori”. Lo ha detto la vice sindaca di Firenze e presidente della commissione Istruzione dell’Anci, Cristina Giachi, al termine dell’osservatorio sull’edilizia scolastica, svoltosi a Rivoli alla presenza del ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti e della viceministra Anna Ascani.
“E’ stato toccante discutere di edilizia scolastica nella scuola dove 11 anni fa morì Vito Scafidi travolto dal crollo di un contro soffitto”, ha spiegato la Giachi che ha riferito l’accoglimento da parte del ministro della richiesta Anci “di far seguire ai finanziamenti sulla diagnostica dei solai e contro soffitti nelle scuole anche le risorse  per gli interventi che si renderanno necessaria seguito delle verifiche. Sul provvedimento per i contributi per la messa a norma antincendio che passerà  nei prossimi giorni in conferenza unificata accolta anche in questo caso la richiesta di  Anci  di innalzare i contributi per le scuole primaria e secondaria di primo grado da 50 a 70 mila  e  da 70 a 100 milioni per le scuole secondarie di secondo grado . Per velocizzare l’assegnazione delle risorse e favorire gli interventi i beneficiari saranno individuati attraverso un avviso diretto del ministero a comuni province città metropolitane. Abbiamo poi rimarcato – ha aggiunto la vice sindaca di Firenze – come sia necessaria anche una forte sburocratizzazione per accedere ai fondi perché se è vero che i Comuni hanno e vogliono prendersi tutte le responsabilità del caso per gli interventi sull’edilizia scolastica, è altrettanto vero che devono essere messi nelle condizioni di poterlo fare, con strumenti snelli ed efficaci”.
Giachi ha infine riferito che “ormai è un dato acclarato quello che vede Anci e i Comuni presi in grande considerazione, perché luoghi di raccolta dei bisogni del territorio ma anche di soluzioni e proposte”.

Articolo precedente

Guida IFEL alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani

Articolo successivo

Tempestività pagamenti – nota IFEL su indicatore di ritardo annuale

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Tempestività pagamenti - nota IFEL su indicatore di ritardo annuale

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy