Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Fondo a sostegno dei carnevali storici, il decreto del MIC per accedere ai contributi

Possono accedere ai finanziamenti i Comuni, le fondazioni e le associazioni con sede legale in Italia

Redazione by Redazione
Maggio 7, 2025
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Fondo a sostegno dei carnevali storici, il decreto del MIC per accedere ai contributi

Il ministero della Cultura ha pubblicato il decreto che disciplina le procedure per l’utilizzo del Fondo per il sostegno, la tutela e la valorizzazione dei “carnevali storici con riconosciuta identità culturale”, ai sensi dell’art. 1, comma 604, della legge 30 dicembre 2024, n. 207.

Al Fondo, per cui sono disponibili 1,5 mln di euro l’anno a partire dal 2025,possono presentare domanda di contributo redatta a consuntivo Comuni, Fondazioni e Associazioni aventi sede legale in Italia, con personalità giuridica e senza scopo di lucro, costituite e operanti da almeno cinque anni alla data di adozione del presente decreto, nella cui composizione associativa siano presenti enti locali, aventi come fine statutario l’organizzazione e la promozione di carnevali storici. Detti enti devono attestare almeno venticinque edizioni documentabili, anche non continuative, svolte in annualità precedenti all’adozione del presente decreto, e devono essere inoltre gli enti organizzatori dei carnevali storici per i quali si richiede il contributo.

La domanda di contributo dovrà essere presentata alla Direzione generale Spettacolo del Mic entro le ore 16.00 del 15 ottobre dell’anno in cui è richiesto il contributo, utilizzando esclusivamente i modelli predisposti e resi disponibili nella rispettiva sezione della piattaforma online della medesima Direzione, accessibile dal sito internet del Ministero della cultura (https://cultura.gov.it) e dal sito internet della Direzione generale Spettacolo (https://spettacolo.cultura.gov.it).

Tutte le informazioni di dettaglio si possono reperire nel decreto in allegato.

Fonte: ANCI

Previous Post

Guida in stato di ebbrezza: non delegabile l’avvertimento del diritto all’assistenza di un difensore

Next Post

Locazione di immobili per finalità turistica in forma non imprenditoriale: il Comune non ha poteri inibitori

Next Post
Impianti di telefonia mobile: termine per proporre il ricorso avverso l’autorizzazione alla installazione

Locazione di immobili per finalità turistica in forma non imprenditoriale: il Comune non ha poteri inibitori

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.