Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Fondo cammini religiosi: avviso pubblico per manifestazione d’interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani

L’Avviso è rivolto a enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/12/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Fondo cammini religiosi: avviso pubblico per manifestazione d’interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani

Nelle pagine dedicate al Cammini d’Italia e nella sezione Amministrazione Trasparente, è disponibile l’Avviso pubblico per manifestazione di interesse all’inserimento nel “Catalogo dei cammini religiosi italiani” ai fini dell’attuazione dell’art. 5, comma 1 lett. a), del decreto 23 giugno 2022 del Ministro del turismo “Misure attuative del fondo per i cammini religiosi di cui all’art. 1, comma 963, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”.

L’Avviso è rivolto a enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi, come definiti all’interno dell’Avviso stesso.

Attraverso le manifestazioni di interesse che perverranno, il Ministero intende dar vita al Catalogo dei Cammini religiosi.

Nel manifestare l’interesse ad inserire il cammino di propria pertinenza nel Catalogo, i proponenti dovranno compilare una scheda con le principali caratteristiche qualitative e le dotazioni del percorso (es.: credenziale, sito internet, segnaletica, georeferenziazione, ecc.). Tali informazioni permetteranno al MITUR di indirizzare al meglio le azioni di promozione e valorizzazione turistica previste dal Fondo e, allo stesso tempo, di acquisire una base di conoscenza che, nel medio-lungo periodo, contribuirà ad indirizzare al meglio le azioni di sviluppo e gli investimenti nel settore.

I soggetti interessati dovranno inviare all’indirizzo camminireligiosi@pec.ministeroturismo.gov.it la Scheda di candidatura e la documentazione di cui all’articolo 4 dell’Avviso, fermo restando quanto disposto dall’art. 2 dell’Avviso stesso. Lo stesso indirizzo potrà essere utilizzato per richiedere eventuali chiarimenti.

L’Avviso non prevede una scadenza e l’eventuale inserimento dei cammini all’interno del Catalogo non comporta la concessione di contributi finanziari. I cammini religiosi ivi ricompresi saranno oggetto delle azioni di valorizzazione e promozione turistica di cui all’articolo 5, comma 1, lett. a) del Decreto 23 giugno 2022 del Ministro del Turismo, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista all’articolo 3, comma 1 lett. a), del Decreto medesimo.

Maggiori informazioni, insieme con tutta la documentazione di pertinenza, sono disponibili nella pagina Cammini d’Italia nella sezione dedicata al Fondo per i Cammini religiosi.

Articolo precedente

AgID: chiarimenti sull’applicazione delle Linee guida sulla interoperabilità tecnica delle PA

Articolo successivo

Ddl di bilancio, prima nota dell’Anci sui contenuti di interesse per Comuni e Città metropolitane

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Ddl di bilancio, prima nota dell’Anci sui contenuti di interesse per Comuni e Città metropolitane

Ddl di bilancio, prima nota dell’Anci sui contenuti di interesse per Comuni e Città metropolitane

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy