Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Fondo unico borse di studio D. Lgs. 63/2017 – indicazioni operative annualità 2017 e 2018

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
11/01/2019
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

In questo articolo si pubblicano due note informative, ricevute dal Ministero dell’Istruzione, che contengono le modalità operative di erogazione dei contributi per le borse di studio riferite alle annualità 2017 e 2018, di cui al decreti Miur 685 e 686 (allegati). In particolare:

  1. Per quanto riguarda l’erogazione dei contributi 2017, si segnala che le famiglie degli studenti potranno incassare a partire dal 15 gennaio 2019 fino al 30 giugno 2019,  il contributo economico presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello studente IoStudio, ma semplicemente comunicando all’operatore dello sportello la richiesta di riscuotere la borsa di studio. Per maggiori dettagli consultare la scheda informativa (all.1);

 

  1. Per quanto riguarda l’erogazione dei contributi 2018, l’importo delle singole borse di studio è determinato dalle Regioni in misura non inferiore ai € 200 e non superiore ai € 500, per ciascun studente beneficiario. Le borse di studio saranno erogate dal Miur ai beneficiari mediante il sistema dei bonifici domiciliati sulla base degli elenchi dei beneficiari trasmessi dalle Regioni al Ministero entro e non oltre il 30 marzo 2019. Le informazioni relative alle modalità che dovranno seguire le Regioni per formare gli elenchi sono riportate nell’Allegati 2/3/4.

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Miur  “l’Ufficio Welfare dello studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento” all’indirizzo e maildgsip.ufficio2@istruzione.it.

ALLEGATO 1_BORSE STUDIO 2017 ALLEGATO 2_BORSE STUDIO 2018 ALLEGATO 3_SCHEDA REFERENTE 2018_19 ALLEGATO 4_INFORMATIVA 686

 

Articolo precedente

LEGGE DI BILANCIO 2019 – NOTA DI LETTURA ANCI IFEL SU NORME DI INTERESSE PER ENTI LOCALI

Articolo successivo

WELFARE – RIPARTO 2018 DEL FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
WELFARE – RIPARTO 2018 DEL FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI

WELFARE - RIPARTO 2018 DEL FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy