Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Formazione

Funzione Pubblica: PerForma PA, on line l’avviso per i percorsi formativi professionalizzanti nelle PA

L’iniziativa mira allo sviluppo delle competenze dei dipendenti pubblici

Redazione by Redazione
Ottobre 22, 2024
in Formazione
0
Funzione Pubblica: PerForma PA, on line l’avviso per i percorsi formativi professionalizzanti nelle PA

Con una nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il Ministero per la Pubblica Amministrazione informa che è on line l’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti formativi strategici delle pubbliche amministrazioni a valere su risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza .

L’ Avviso, che prevede il finanziamento di progetti formativi candidati da PA centrali, regionali e locali è previsto dal progetto PerForma PA – Supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte delle PA e la valorizzazione di buone pratiche, affidato dal Dipartimento della Funzione pubblica al Formez nell’ambito del sub-investimento 2.3.1 “Investimento in formazione e istruzione” del PNRR.

L’iniziativa si inserisce nel quadro strategico promosso dal Dipartimento della funzione pubblica e delineato nella Direttiva del Ministro della PA sulla formazione del 23 marzo 2023, che mira allo sviluppo delle competenze dei dipendenti pubblici promuovendo al contempo la realizzazione di interventi formativi su una serie di priorità strategiche comuni dettate dal PNRR e dal processo di modernizzazione della pubblica amministrazione e la definizione e attuazione di obiettivi formativi specifici, connessi a finalità strategiche della singola amministrazione, agli obiettivi di performance e/o relativi a particolari figure o famiglie professionali.

Attraverso uno stanziamento di 20 milioni di euro, di cui il 40% dedicato ai territori del Mezzogiorno, PerformaPA intende, infatti, supportare le amministrazioni nella pianificazione e realizzazione di progetti di formazione di carattere specialistico e professionalizzante, in linea con le priorità strategiche dell’ente e gli obiettivi di valore pubblico definiti nel Piano integrato di attività e organizzazione.

In questa prospettiva l’investimento risulta del tutto complementare all’offerta formativa in elearning erogata attraverso la piattaforma Syllabus e aperta a tutte le amministrazioni e ai loro dipendenti, che mira, invece, a sviluppare conoscenze di base e creare una cultura condivisa e trasversale rispetto alle amministrazioni su temi chiave per la transizione digitale, ecologica e amministrativa.

Proprio al fine di ampliare le opportunità di accesso alla formazione per i dipendenti, PerformaPA stimola le amministrazioni a prediligere, in una prima fase, il coinvolgimento nelle iniziative di formazione ammesse a finanziamento del personale che non ha ancora avuto modo di accedere al catalogo Syllabus.

La piattaforma Syllabus resta comunque uno strumento di riferimento chiave anche in questa nuova iniziativa: la formazione erogata attraverso l’adesione all’avviso pubblico di PerformaPA sarà tracciata su Syllabus, ai fini sia della rendicontazione funzionale alla verifica del conseguimento dei target PNRR, sia della messa a disposizione delle amministrazioni di una vista d’insieme sulla formazione fruita dai propri dipendenti.

PER ULTERIORI DETTAGLI LEGGI QUI

Fonte: Ministero per la Pubblica Amministrazione

Previous Post

Rendicontazione sul portale TBEL, ai sensi dell’articolo 158 del TUEL, di contributi straordinari per investimenti

Next Post

Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali

Next Post
Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali

Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali

Prossimi webinar e Webinar

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.