Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Giorno della memoria, Silvetti: “Un dovere combattere discriminazione e intolleranza”

Il sindaco di Ancona e vicepresidente vicario dell'Anci: “Organizzare iniziative in tutti i Comuni, come momento autentico di armonia sociale e di civismo è un nostro dovere, nel ricordo di quanto è accaduto con le persecuzioni della Comunità ebraica italiana e, in generale, degli ebrei"

segreteria by segreteria
Gennaio 27, 2025
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo, Europa - Cooperazione internazionale, Evento
0
Giorno della memoria, Silvetti: “Un dovere combattere discriminazione e intolleranza”

“Il Giorno della Memoria, che ricorre oggi, lunedì 27 gennaio, dev’essere onorato e trasmesso idealmente alle nuove generazioni, affinché acquisiscano consapevolezza e siano capaci di riconoscere e contrastare ogni forma di discriminazione e intolleranza”. Lo dichiara Daniele Silvetti, sindaco di Ancona e vice presidente vicario dell’Anci. “Organizzare iniziative in tutti i Comuni legate al Giorno della Memoria, come momento autentico di armonia sociale e di civismo – sottolinea Silvetti – è un nostro dovere, nel ricordo di quanto è accaduto con le persecuzioni della Comunità ebraica italiana e, in generale, degli ebrei.
“Questa ricorrenza, istituita con una legge del Parlamento nello stesso giorno indicato dalle Nazioni Unite a livello internazionale, sarà celebrata nelle piazze dei Comuni italiani con spirito democratico, lontano da ogni strumentalizzazione politica, con l’impegno di costruire e mantenere comunità unite e solidali, e un futuro basato sul rispetto reciproco”.

Previous Post

Creative Innovation Lab: pubblicato il bando 2025- Webinar 6 febbraio 2025 10:30

Next Post

Finanza locale, giovedì 30 gennaio la XIII Conferenza Ifel. Focus su Legge bilancio e riforme

Next Post
Finanza locale, giovedì 30 gennaio la XIII Conferenza Ifel. Focus su Legge bilancio e riforme

Finanza locale, giovedì 30 gennaio la XIII Conferenza Ifel. Focus su Legge bilancio e riforme

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.