Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home AGEL

Guida in stato di ebbrezza: non delegabile l’avvertimento del diritto all’assistenza di un difensore

Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, sentenza n. 6277 - dep.osito del 17 febbraio 2025

Redazione by Redazione
Maggio 7, 2025
in AGEL
0
Guida in stato di ebbrezza: non delegabile l’avvertimento del diritto all’assistenza di un difensore

La Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, con la sentenza n. 6277/2025 ha affermato che in tema di guida in stato di ebbrezza, non è delegabile al personale sanitario l’avvertimento al conducente coinvolto in un sinistro del diritto all’assistenza di un difensore ex artt. 356 cod. proc. pen. e 114 disp. att. cod. proc. pen., anche nel caso in cui l’accertamento del tasso alcolemico sia effettuato, su richiesta della polizia, presso strutture sanitarie di base o accreditate ai sensi dell’art. 186, comma 5, cod. strada.

In motivazione, si legge nella nota diffusa a margine dall’ufficio del massimario, la Corte ha aggiunto che l’atto, per la sua vocazione probatoria, resta riservato alla polizia, il cui operato è sottoposto a controllo giudiziale.

Riferimenti normativi: Cod. Strada Nuovo art. 186, Cod. Strada Nuovo art. 186 com. 5, Nuovo
C.P.P. Disp. Att. e Trans. art. 114, Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 354, Nuovo Cod. Proc. Pen. art.
356, Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 348
Massime precedenti Vedi: N. 21015 del 2021 Rv. 281665-01, N. 3340 del 2017 Rv. 268885-01,
N. 49371 del 2018 Rv. 274039-01

Fonte: Massimario della Corte di Cassazione

Previous Post

Gas serra, da Ispra i primi dati 2024: giù le emissioni del 3% grazie al settore elettrico

Next Post

Fondo a sostegno dei carnevali storici, il decreto del MIC per accedere ai contributi

Next Post
Fondo a sostegno dei carnevali storici, il decreto del MIC per accedere ai contributi

Fondo a sostegno dei carnevali storici, il decreto del MIC per accedere ai contributi

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.