Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

I COMUNI DELL’ABRUZZO 2019 volume di ANCI Abruzzo con IFEL

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/10/2019
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo, Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
I COMUNI DELL’ABRUZZO 2019 volume di ANCI Abruzzo con IFEL

L’Abruzzo è tra le  regioni italiane con il più alto numero di piccoli Comuni, la prima nel Mezzogiorno. Di essi ben 250, l’82.5% dei 305, ha una popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Di queste 124 hanno meno di 1000 abitanti, 96 tra i 1000 e i 3000, 31 tra i 3000 e i 5000 e 54 superano i 5000 e solo 5 Città superano i 50.000.

E’ pertanto evidente come il piano delle municipalità abruzzesi sia particolarmente complesso, diviso tra Comuni con prevalente urbanizzazione costiera e piccoli borghi montani, città capitali di comprensori come il Sangro-Aventino, la Valle Peligna,la Marsica,il Vastese,l’Alto Sangro. Grandi  vallate industriali che convivono con piccoli comuni agricoli. La presenza dei Parchi e delle Riserve naturali segna una identità forte della nostra Regione,insieme alla vocazione turistica dei nostri comuni costieri.

Per comprendere e poter operare all’interno di una situazione così variegata è necessario disporre di una sua rappresentazione veritiera e corretta, in grado di riflettere le caratteristiche e le dinamiche in corso. Questa pubblicazione rappresenta una fotografia politico-amministrativa dei nostri territori.

Per tale motivo ANCI Abruzzo, grazie al prezioso aiuto di IFEL, ha promosso la pubblicazione di questo pratico volume, che offre un quadro riassuntivo delle misure descritte della realtà comunale regionale.

Di seguito, il volume in formato PDF.

I Comuni d’Abruzzo 2019

Articolo precedente

Carenza Segretari Comunali piccoli comuni abruzzesi: Nota stampa

Articolo successivo

Conferenza annuale IFEL: Verso la legge di bilancio 2020, i materiali.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Conferenza annuale IFEL: Verso la legge di bilancio 2020, i materiali.

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy