Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Il quaderno Anci con numeri, norme e curiosità sull’appuntamento elettorale di giugno

tuccio di tuccio
16/05/2022
in Bandi e avvisi
0
Il quaderno Anci con numeri, norme e curiosità sull’appuntamento elettorale di giugno

Domenica 12 giugno 2022 (il 26 giugno eventuali ballottaggi) si terrà la tornata di elezioni amministrative che coinvolgerà complessivamente 980 amministrazioni comunali. Sempre il 12 giugno gli elettori saranno chiamati a decidere su cinque referendum popolari abrogativi. Data l’importanza dell’appuntamento amministrativo per quasi nove milioni di votanti (8.932.624 per la precisione) e il coinvolgimento di tutto il corpo elettorale per i quesiti referendari, l’Anci ha realizzato un quaderno con norme, numeri e curiosità sull’appuntamento elettorale di giugno di cui parla anche Il Sole24Ore in edicola oggi.
Si va dagli adempimenti procedurali per le presentazioni delle liste alle norme relative alle cause di ineleggibilità o incandidabilità. Approfondimenti poi sulle modalità di elezione di sindaco e Consiglio comunale per i Comuni con popolazione fino a 15mila e sopra i 15mila abitanti. Il quaderno affronta anche gli aspetti legati agli adempimenti in materia di trasparenza e i rapporti tra partiti politici e fondazioni, associazione e comitati, così come vengono toccati gli aspetti legati alla par condicio. Interessante infine il capitolo dedicato ai numeri dei Comuni al voto: dalla divisione regionale a quella demografica . Rimandando alla consultazione del quaderno, due curiosità su tutte: il Comune più piccolo che andrà alle elezioni è Blello, in provincia di Bergamo, che conta solo 76 abitanti. Il Comune più grande, con 657.561 abitanti, sarà invece Palermo.

Articolo precedente

Anci Giovani, Baroncini: “A Treviso il 23 e 24 settembre l’assemblea nazionale”

Articolo successivo

Anac, entro il 22 maggio la qualificazione delle stazioni appaltanti

tuccio

tuccio

Articolo successivo
Anac, entro il 22 maggio la qualificazione delle stazioni appaltanti

Anac, entro il 22 maggio la qualificazione delle stazioni appaltanti

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 07 Giugno 2022

PNRR: PENNE OSPITA CONVEGNO NAZIONALE SU COMUNICAZIONE #PASOCIAL 7 Giugno ore 16

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy