Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Incentivi per i nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna – le domande entro il 31 dicembre 2022

tuccio di tuccio
09/04/2022
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
Incentivi per i nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna – le domande entro il 31 dicembre 2022

È on line l’avviso pubblico per l’accesso agli incentivi destinati ai nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna in via di spopolamento.

L’incentivo è riconosciuto nella misura di 2.500,00 euro annui per ogni nucleo familiare. L’importo del beneficio è raddoppiato qualora il nucleo richiedente avvii, nel piccolo Comune montano di nuova residenza, un’attività̀ imprenditoriale. L’incentivo è cumulabile con eventuali altri contributi disposti per le medesime finalità, nonché con l’assegno di natalità.

Il beneficio per i nuovi residenti è corrisposto in favore dei nuclei familiari che, entro novanta giorni dall’accoglimento della domanda, trasferiscono la residenza di almeno un componente del nucleo originario in uno dei 173 Comuni di montagna della Regione Abruzzo e la mantengono per almeno cinque anni.

La domanda deve essere presentata compilando il modulo digitale presente sul sito istituzionale della Regione Abruzzo.

Il termine per presentare le domande è fissato al 31 dicembre 2022.

Per saperne di più: https://bit.ly/3LVsVRn

Articolo precedente

Termini di scadenza per i PEF-Rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche – Note di chiarimento

Articolo successivo

Al via il bando per il secondo Corso di alta formazione per “Health City Manager” – candidature entro il 26 aprile

tuccio

tuccio

Articolo successivo
Al via il bando per il secondo Corso di alta formazione per “Health City Manager” – candidature entro il 26 aprile

Al via il bando per il secondo Corso di alta formazione per "Health City Manager" - candidature entro il 26 aprile

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 07 Giugno 2022

PNRR: PENNE OSPITA CONVEGNO NAZIONALE SU COMUNICAZIONE #PASOCIAL 7 Giugno ore 16

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy