Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

INFANZIA, UNICEF e ANCI insieme per la campagna “DIRITTI IN COMUNE”.

segreteria by segreteria
Maggio 23, 2025
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile, Evento
0
INFANZIA, UNICEF e ANCI insieme per la campagna “DIRITTI IN  COMUNE”.

23 maggio 2025 – L’UNICEF Italia – con il patrocinio dell’ Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) – lancia, nella settimana del 27 maggio, l’iniziativa DIRITTI IN COMUNE: una campagna di sensibilizzazione rivolta alle amministrazioni comunali e che ha l’obiettivo di favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra gli amministratori e i cittadini.

L’iniziativa vuole celebrare il 34° anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti  dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con la Legge n.176 del 27 maggio 1991. Già oltre 160 comuni hanno comunicato l’adesione.

Per promuovere l’iniziativa, infatti, ogni Comune è invitato a diffonderne i contenuti attraverso il sito e i profili social istituzionali  dell’amministrazione e dei singoli amministratori utilizzando l’hashtag #dirittincomune27maggio e distribuendo i materiali di comunicazione in tutti i luoghi pubblici.

“È nostro preciso dovere assicurare che i principi sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non rimangano lettera morta, ma si traducano in azioni concrete e quotidiane. Grazie alla vicinanza ai cittadini, siamo in una posizione privilegiata per monitorare,
supportare e intervenire a favore dei più giovani, garantendo loro un ambiente sicuro, inclusivo e ricco di opportunità per la loro crescita e il loro sviluppo. L’adesione all’iniziativa “Diritti in Comune” rappresenta un passo importante in questa direzione, grazie alla capillare opera di
sensibilizzazione che può contribuire a stimolare l’impegno dei Comuni e creare una cultura della consapevolezza e del rispetto dei diritti dell’infanzia all’interno della comunità” – ha affermato Gaetano Manfredi, presidente dell’Anci e sindaco di Napoli.

“Ringrazio l’ANCI per essere anche quest’anno al fianco dell’UNICEF e dei bambini, per l’iniziativa DIRITTI IN COMUNE, giunta alla quarta edizione. Ogni anno l’iniziativa individua un principio della Convenzione ONU che viene approfondito: questa edizione ha come focus il tema dell’ascolto e della partecipazione dei bambini e degli adolescenti, come sancito dall’art. 12. I Comuni, infatti, svolgono una funzione  importantissima nel garantire la partecipazione dei bambini e degli adolescenti alle scelte e alle decisioni che li riguardano e DIRITTI IN COMUNE costituisce un’opportunità per le amministrazioni comunali per comunicare alla cittadinanza il proprio impegno nel sostenere politiche e programmi che tengano conto delle richieste e delle esigenze dei minorenni”, ha dichiarato Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia.

L’iniziativa è promossa nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione realizzate dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti e previste dal protocollo ANCI – UNICEF Italia, per ricordare il ruolo centrale svolto dai Comuni nell’attuazione dei principi sanciti dalla Convenzione ONU.

Per aderire all’iniziativa DIRITTI IN COMUNE e consultare l’elenco dei Comuni che hanno aderito: www.unicef.it/diritti-in-comune

Per informazioni sul Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti: www.unicef.it/cittamiche

Previous Post

Contratto d’appalto: determinazione del residuo corrispettivo dovuto in presenza di acconti e computo IVA

Next Post

MASE-Piattaforma delle Aree Idonee (PAI) : online nuovi strumenti per lo sviluppo delle rinnovabili

Next Post
Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – Scadenza 28 febbraio

MASE-Piattaforma delle Aree Idonee (PAI) : online nuovi strumenti per lo sviluppo delle rinnovabili

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.