Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

INU Sezione Abruzzo e Molise”Il rilancio delle aree interne nella pianificazione regionale” 6 marzo 2021 ore 10

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
16/02/2021
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo, Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
INU Sezione Abruzzo e Molise”Il rilancio delle aree interne nella pianificazione regionale” 6 marzo 2021 ore 10

INU     Sezione Abruzzo e Molise

Ente di Alta Cultura e di Coordinamento Tecnico (DPR 21 novembre 1949 n. 1114)

Associazione di Protezione Ambientale (DM 3 luglio 1997 n. 162)

Il 6 marzo 2021, dalle ore 10 alle ore 13, si svolgerà, in remoto su piattaforma Zoom, il Congresso Regionale della Sezione Abruzzo e Molise dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), che ho l’onore di presiedere.

Come di consuetudine, oltre all’Assemblea dei Soci per il rinnovo delle cariche, il congresso prevede lo svolgimento di un convegno di studio che quest’anno verterà sul tema:

“Il rilancio delle aree interne nella pianificazione regionale”

La questione delle aree interne, tra la scarsa efficacia delle strategie di settore e le nuove occasioni offerte della ricostruzione, resta infatti al centro delle problematiche di sviluppo e pianificazione della Regione. L’utilizzo virtuoso delle risorse del Recovery Plan, la soluzione dell’annoso tema del livello intermedio di pianificazione, la produzione di nuove normative regionali in materia di governo del territorio, sono i temi da mettere in virtuosa correlazione per dare alle aree interne una nuova occasione di ripresa e resilienza.

L’organizzazione del convegno, svolta in stretta collaborazione con ANCI Abruzzo, ha inteso coinvolgere il Presidente Gianguido D’Alberto, che parteciperà alla tavola rotonda con l’Assessore Regionale alla Aree Interne, Guido Quintino Liris, e il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini.

Considerata la grande attualità del tema, specialmente per coloro che operano a vario titolo negli Enti Locali, anche in ragione delle prossime decisioni che dovranno essere prese in merito all’utilizzo dei fondi europei con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), saremmo lieti e onorati della vostra partecipazione ai lavori del convegno.

Nella locandina allegata, riportante il programma del Convegno, è indicato il link per il collegamento alla nostra piattaforma Zoom che abiliterà gli interessati alla partecipazione.

Coloro che fossero effettivamente interessati a prendere parte all’evento, al fine di consentire la migliore organizzazione dello stesso e di poter riservare delle credenziali di accesso nella stanza Zoom, sono pregati di darne comunicazione alla segreteria del convegno inviando una mail all’indirizzo inu.abruzzomolise@gmail.com, entro e non oltre Giovedì 4 marzo 2021, alle ore 14:00, nella quale si indichi l’account di chi parteciperà.

Il Presidente

Prof. Arch. Roberto Mascarucci

Articolo precedente

Bando -Fondo regionale della montagna per gli interventi speciali- scadenza 8 aprile 2021

Articolo successivo

Servizio sociale, trasmissione istruzioni operative per il calcolo numero di assistenti sociali

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Servizio sociale, trasmissione istruzioni operative per il calcolo numero di assistenti sociali

Servizio sociale, trasmissione istruzioni operative per il calcolo numero di assistenti sociali

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

Agid, vigilanza e controllo sugli obblighi di transizione digitale: tre webinar in partenza

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy