Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home AGEL

La condotta di chi circola abusivamente nel periodo di sospensione della patente integra un illecito istantaneo

Corte di Cassazione Sez. 2 Civile, ordinanza n. 29652 del 18 novembre 2024

segreteria by segreteria
Gennaio 30, 2025
in AGEL
0
Responsabilità del proprietario che abbia consentito la circolazione di un veicolo privo della revisione obbligatoria

E’ quanto si legge nella sintesi massimata dagli organi della Corte a margine della pronuncia della Corte di Cassazione Sez. 2 Civile, ordinanza n. 29652/2024, ovvero che in tema di violazioni al codice della strada, l’art. 218, comma 6, c.d.s., che punisce chiunque circola abusivamente nel periodo di sospensione della patente, prevede, a garanzia dell’interesse alla sicurezza della circolazione stradale e alla tutela della vita umana, un illecito istantaneo il cui perfezionamento non richiede la previa definizione del ricorso, amministrativo o giurisdizionale, avverso l’ordinanza di sospensione della patente.

Riferimenti normativi: Cod. Strada Nuovo art. 218 com. 6
Massime precedenti Vedi: N. 7704 del 2019 Rv. 653171-01

Fonte: Massimario della Corte di Cassazione

Previous Post

Investimenti sostenibili 4.0 – Attivazione di un nuovo bando finanziato a valere sulle risorse del PN RIC 2021 – 2027

Next Post

ANAC, Contratti pubblici: nei primi due quadrimestri 2024 diminuzione per i lavori rispetto al 2023

Next Post
ANAC, Contratti pubblici: nei primi due quadrimestri 2024 diminuzione per i lavori rispetto al 2023

ANAC, Contratti pubblici: nei primi due quadrimestri 2024 diminuzione per i lavori rispetto al 2023

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.