Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

La registrazione del webinar del progetto P.I.C.C.O.L.I. dedicato alle opportunità del Pnrr

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
18/07/2022
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale, PNRR
0
La registrazione del webinar del progetto P.I.C.C.O.L.I. dedicato alle opportunità del Pnrr

Il 14 luglio si è tenuto il webinar “Piccoli Comuni: un investimento per lo sviluppo”, organizzato da Anci nell’ambito del Progetto P.I.C.C.O.L.I e realizzato nella cornice del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Destinato a sindaci e amministratori rientranti nel network del Progetto P.I.C.C.O.L.I., il seminario ha focalizzato le opportunità legate allo sviluppo locale e organizzativo derivanti dalle risorse del PNRR e della prossima programmazione europea, nonchè le contestuali necessità di rafforzamento amministrativo. Sono intervenuti i rappresentanti istituzionali di ANCI e del Dipartimento della funzione pubblica, che del Progetto P.I.C.C.O.L.I. è il promotore, oltre a Sindaci di alcune amministrazioni comunali che hanno illustrato le proprie esperienze concrete. E’ disponibile online la registrazione dell’evento.

Articolo precedente

Bando mense scolastiche, ministero dell’Istruzione riapre i termini per le candidature al 22 Agosto

Articolo successivo

Miur, dispersione, Bianchi scrive alle scuole beneficiarie della prima tranche di risorse

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Miur, dispersione, Bianchi scrive alle scuole beneficiarie della prima tranche di risorse

Miur, dispersione, Bianchi scrive alle scuole beneficiarie della prima tranche di risorse

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy