Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Evento

Le sfide dell’I.A. – La protezione dei dati nell’era del cambiamento

Il convegno del Garante privacy in occasione della 19ma Giornata europea della protezione dei dati personali

segreteria by segreteria
Gennaio 24, 2025
in Evento, Innovazione digitale
0
Le sfide dell’I.A. – La protezione dei dati nell’era del cambiamento

Le sfide dell’I.A. – La protezione dei dati nell’era del cambiamento. Il convegno del Garante privacy in occasione della Giornata europea
Il 29 gennaio a Roma presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto

La diffusione dell’intelligenza artificiale è un fenomeno epocale che interessa ambiti cruciali della società come lavoro, sanità, giustizia, sicurezza, fisco. La protezione dei dati personali è una componente essenziale del governo dell’intelligenza artificiale.

Per approfondire le implicazioni tra l’I.A. e settori così importanti, il Garante per la privacy ha organizzato il Convegno dal titolo “Le sfide dell’I.A. – La protezione dei dati nell’era del cambiamento”, in occasione della 19ma Giornata europea della protezione dei dati personali, promossa ogni anno dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione europea e delle Autorità per la protezione dei dati personali.

L’evento si svolgerà mercoledì 29 gennaio, dalle ore 15:00, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, in Via del Seminario 76 – Roma.

I lavori, aperti dai saluti istituzionali della Vicepresidente della Camera, Anna Ascani, vedranno gli interventi del Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, dei Ministri Marina Calderone, Guido Crosetto, Carlo Nordio, Matteo Piantedosi, Orazio Schillaci, dei Sottosegretari Alessio Butti e Paola Frassinetti, della senatrice Stefania Pucciarelli, dei direttori di ACN, Bruno Frattasi e AGID, Mario Nobile, nonché del consigliere del Ministro della cultura, Salvatore Sica.

I lavori, suddivisi in tre sessioni, saranno introdotti da Ginevra Cerrina Feroni, Vicepresidente, Agostino Ghiglia e Guido Scorza, componenti del Collegio del Garante.

Modererà l’incontro Bruno Vespa.

Fonte: Garante per la Protezione dei Dati Personali

Previous Post

Illegittime le norme che non consentono alla persona con disabilità di usare la firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni

Next Post

Piano Triennale per l’informatica nella PA: online l’aggiornamento 2025

Next Post
Piano Triennale per l’informatica nella PA: online l’aggiornamento 2025

Piano Triennale per l’informatica nella PA: online l’aggiornamento 2025

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.