Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

L’invito a partecipare di Decaro e dei sindaci all’evento sul Pnrr nei Comuni e nelle città

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/06/2022
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo, PNRR
0
L’invito a partecipare di Decaro e dei sindaci all’evento sul Pnrr nei Comuni e nelle città

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA PARATA SINDACI

Manca poco all’appuntamento dedicato al Pnrr nei Comuni e nelle città “Missione Italia” che si terrà il 22 e 23 giugno a Roma presso il Centro congressi La Nuvola e promosso da Anci in collaborazione con Ifel – Fondazione Anci e Unione delle Province italiane. Protagonisti saranno sindaci, amministratori locali, governo e imprese che si confronteranno sulle principali sfide e opportunità per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza nei territori.
Tanti gli inviti dei sindaci a partecipare all’evento a partire dal presidente di Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro che ha ricordato: “Per noi è doveroso assumere questa iniziativa perché nel Pnrr i Comuni e le Città hanno un ruolo determinante. I circa 40 miliardi di euro assegnati ai Comuni sono destinati a progetti strettamente connessi con la vita quotidiana dei cittadini e con l’esigenza dei nostri territori di crescere, uscire più forti e più giusti dalla crisi che stiamo attraversando. Il grande incontro di Roma – ha concluso – sarà solo la prima tappa di un percorso che l’Associazione intende replicare con eventi di verifica e di confronto annuali fino al 2026, data ultima di attuazione dei progetti”.
Per il sindaco di Firenze, Dario Nardella, è importante essere a Roma perché è in gioco il futuro delle nostre città: “Senza le città non c’è futuro. Non c’è futuro per l’Italia, non c’è futuro per l’Europa. Non c’è futuro per le nostre famiglie e per le nostre imprese perchè è nelle città che si giocano le grandi sfide”. Così come per Beppe Sala, sindaco di Milano: “Il Pnrr è una grande opportunità che deve inserirsi in un percorso di lavoro già iniziato. E i Comuni normalmente sono già su questi percorsi. Consegnare queste risorse e far prendere questo impegno ai sindaci, è una buona idea per il paese”. Mentre secondo il sindaco di Bologna, Matteo Lepore: “Noi sindaci siamo costantemente impegnati per rendere le nostre comunità più forti. Partecipare a Missione Italia significa essere italiani, europei impegnarsi nell’investimento dei fondi del Pnrr e in quei programmi che possono rendere la nostra comunità più unita”. Un invito a partecipare a Missione Italia che viene non solo dai primi cittadini di grandi città ma anche dalla sindaca del piccolo Comune di Casacalenda, Sabrina Lallitto: “L’Italia riparte anche dai piccoli borghi. Qui progettiamo per tornare a vivere i luoghi. Per valorizzare e rigenerare, socialmente e culturalmente, i piccoli paesi. Questa è la nostra Missione Italia, ne parleremo insieme alla Nuvola. E’ il momento di guardare al futuro dei nostri borghi e dell’intero Paese”.

Articolo precedente

Scuola, Piano Estate 2022, pubblicate le graduatorie dei fondi PON

Articolo successivo

Infrastrutture idriche: con React Eu finanziati al Sud 17 interventi per ridurre le perdite e digitalizzare le reti per complessivi 476 milioni di euro

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Infrastrutture idriche: con React Eu finanziati al Sud 17 interventi per ridurre le perdite e digitalizzare le reti per complessivi 476 milioni di euro

Infrastrutture idriche: con React Eu finanziati al Sud 17 interventi per ridurre le perdite e digitalizzare le reti per complessivi 476 milioni di euro

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

Agid, vigilanza e controllo sugli obblighi di transizione digitale: tre webinar in partenza

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy