Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Scuola

Mense scolastiche bio: decreto riparto Fondo annualità 2022

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/09/2022
in Scuola
0
Mense scolastiche bio: decreto riparto Fondo annualità 2022

Il fondo pari a 5 milioni di euro da destinare ai Comuni, finalizzato a ridurre i costi a carico delle famiglie e a realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare i prodotti biologici. In Puglia finanziate 81 scuole.

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 192 del 18 agosto 2022 il decreto Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali di concerto con il Ministero Istruzione, di riparto del fondo per le mense scolastiche biologiche per il 2022, comprensivo dell’elenco Comuni beneficiari con relativi importi (Intesa Conferenza Unificata  21 giugno 2022). Il fondo pari a 5 milioni di euro da destinare ai Comuni, finalizzato a ridurre i costi a carico delle famiglie e a realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare i prodotti biologici, è ripartito tra le regioni nel seguente modo:
– 86% pari a 4 milioni e 300 mila sulla base del numero dei pasti erogati nel 2022 circa 30.600 mila; successivamente le risorse alle sono erogate alle appaltanti (Comuni) per abbattere le tariffe delle famiglie.
– 14% pari a 700 mila euro per iniziative di promozione nelle scuole che le Regioni utilizzano direttamente o possono trasferire ai Comuni, in base alla popolazione scolastica anno scolastico 2021/2022 (circa 7600). Nel corso della Conferenza Unificata l’Anci ha rinnovato la richiesta di rifinanziamento del fondo nella sua dotazione originaria che a decorrere dall’annualità 2020 è stato ridotto da 10 milioni a 5 milioni di euro; questa riduzione infatti non è coerente con la principale finalità del decreto di riparto del fondo ossia quella di abbattere le rette a carico delle famiglie.

  • decreto Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
  • Elenco Comuni beneficiari con relativi importi

 

Articolo precedente

Covid-19, la nota del Ministero Istruzione con riferimenti tecnici e normativi per l’a.s. 2022/2023

Articolo successivo

Decaro al Corriere: “Risorse dei Comuni finite ad agosto, a rischio riscaldamento e servizi”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Decaro al Corriere: “Risorse dei Comuni finite ad agosto, a rischio riscaldamento e servizi”

Decaro al Corriere: “Risorse dei Comuni finite ad agosto, a rischio riscaldamento e servizi”

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy