Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Milano-Cortina -Presentato percorso della torcia olimpica – I tedofori saranno a L’Aquila e Pescara inserite tra le tappe

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Novembre 29, 2024
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Milano-Cortina -Presentato percorso della torcia olimpica – I tedofori saranno a L’Aquila e Pescara inserite tra  le tappe

Milano-Cortina

Presentato percorso della torcia olimpica, Pella: “Orgoglio e privilegio per tanti Comuni italiani”

I tedofori percorreranno 12 mila chilometri complessivi. 

“Saranno 60 i Comuni italiani sede di tappa dal viaggio della fiaccola olimpica di Milano-Cortina 2026 ma molti di più, circa 1500, i territori Comunali che saranno toccati dal viaggio dei tedofori. Sarà un’occasione unica per ammirare da Nord a Sud e da Est a Ovest il nostro Paese, attraverso la fiaccola olimpica che da millenni è simbolo di sacrificio, di integrazione e di pace”. Così il vicepresidente dell’Anci, Roberto Pella, che questo pomeriggio è intervenuto alla presentazione a Verona del viaggio della torcia olimpica che partirà il 26 novembre 2025 da Olimpia, in Grecia per poi approdare in Italia per toccare tutte le province e le regioni italiane in un viaggio che percorrerà 12 mila chilometri (qui tutti i dettagli del percorso).
“Porto il saluto del presidente dell’Anci appena eletto a Torino Gaetano Manfredi e di tutti i sindaci italiani. I valori olimpici – ha spiegato Pella – sono cruciali per i Comuni e veder sfilare nelle nostre comunità un simbolo di questi valori è un onore e un privilegio. Ringraziamo gli organizzatori a cominciare dal presidente del Coni Giovanni Malagò per averci coinvolto in questa fase e in tutte le manifestazioni che seguiranno a quella di oggi a Verona. Lo sport – ha concluso Pella – ha un valore centrale, soprattutto per i giovani che dopo gli anni del Covid hanno sempre più bisogno di vivere da protagonisti momenti come questo”.
“Per Verona – ha dichiarato da parte sua il sindaco Damiano Tommasi – i Giochi Olimpici Invernali 2026 rappresentano una sfida senza precedenti, ovvero rendere il nostro anfiteatro Arena accessibile a tutti e a tutte attraverso la realizzazione di un ascensore e l’abbattimento di ogni barriera architettonica”. “Tutto il territorio si sta preparando a questo grande evento, le opere che verranno realizzate non riguardando solo l’anfiteatro ma anche piazza Bra e una serie di infrastrutture. L’auspicio è che i Giochi siano anche l’occasione per lasciare alla città un’eredità legata ai valori dello sport, a beneficio di tutta la comunità”.

Previous Post

EVENTO ANCI 10 DICEMBRE: “Giovani, Comunità e Futuro: un cammino condiviso” Link iscrizioni e rimborsi

Next Post

Nota Capo Dipartimento Protezione civile, il 3 dicembre webinar Anci su contributi per il volontariato

Next Post
Nota Capo Dipartimento Protezione civile, il 3 dicembre webinar Anci su contributi per il volontariato

Nota Capo Dipartimento Protezione civile, il 3 dicembre webinar Anci su contributi per il volontariato

Prossimi webinar e Webinar

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 08 Luglio 2025

Registrazione webinar Avviso Anncsu sui numeri civici e questioni emerse dai Comuni. La registrazione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.