Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Minaccia cyber: online il primo Report mensile di ACN

Il report mensile, realizzato da CSIRT Italia, contiene dati e indicatori sull’analisi e l’andamento della minaccia cyber e l’elenco delle vulnerabilità informatiche più gravi

Redazione by Redazione
Luglio 4, 2024
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Minaccia cyber: online il primo Report mensile di ACN

logo acn

Sono online, per la prima volta, i dati e gli indicatori mensili sull’analisi e l’andamento della minaccia cyber, con un focus sui principali settori merceologici impattati e le tipologie di minacce più frequenti tra cui malware, DDoS e ransomware, in Italia e in Europa.

Il report “Operational Summary, Maggio 2024”, realizzato dal Computer Security Incident Response Team, CSIRT Italia, dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, contiene anche un’approfondita analisi delle vulnerabilità informatiche, comprese quelle più gravi da sanare e sfruttabili da remoto.

Un patrimonio informativo che offre ampio cono di visibilità sullo stato della minaccia cibernetica, studiato e dettagliato dai tecnici del CSIRT Italia a corollario di una serie di attività svolte a favore dei soggetti interessati, attraverso segnalazioni puntuali e interventi mirati di supporto.

CSIRT Italia si occupa principalmente delle attività di natura reattiva; costituisce l’interfaccia con i soggetti esterni ai quali, oltre a fornire supporto in caso di incidente informatico, indirizza i prodotti di allertamento preventivo sulle minacce e delle relative attività di mitigazione. Il CSIRT Italia è anche l’hub nazionale per la ricezione delle notifiche di incidente, che possono essere segnalate online dai soggetti interessati.

Durante queste attività, nel mese di maggio 2024, sono stati individuati 283 eventi cyber, in aumento del 148% rispetto al mese precedente, con un impatto su 175 soggetti nazionali, mentre 53 sono stati gli alert sulle vulnerabilità più gravi pubblicati sul sito di CSIRT Italia.

L’Operational Summary rappresenta, pertanto, uno strumento funzionale utile per la comprensione dei fenomeni e del loro andamento nel tempo, volto anche a rafforzare i livelli di prevenzione sulla base della conoscenza degli eventi accaduti.

Approfondimenti

Consulta l’Operation Summary di maggio 2024

Fonte: Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Previous Post

La relazione in video di Decaro a Missione Italia

Next Post

Fitto: “Convocheremo cabine di regia settoriali per ridurre le criticità per ogni misura del PNRR”

Next Post
Fitto: “Convocheremo cabine di regia settoriali per ridurre le criticità per ogni misura del PNRR”

Fitto: “Convocheremo cabine di regia settoriali per ridurre le criticità per ogni misura del PNRR”

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.