Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Mit, Pubblicato sul Portale dell’automobilista il Cude Contrassegno unificato disabili europeo sull’intero territorio nazionale – Informazioni per aderire dei comuni.

Massimo Luciani di Massimo Luciani
06/12/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Disabilità – Terminata la fase sperimentale piattaforma CUDE con l’emissione di 180 codici da parte di 16 Comuni

Prosegue l’impegno del Mit, per semplificare la mobilità delle persone con disabilità. Varie le iniziative messe in campo tra le quali hanno riscosso già particolare successo l’applicazione del Contrassegno unificato disabili europeo (Cude), su tutto il territorio nazionale e lo stanziamento di contributi ai Comuni per la creazione di aree di sosta, sia per i veicoli delle persone disabili, che per gli stalli rosa adibiti alle donne in gravidanza e per i genitori con bambini fino a due anni d’età.
La piattaforma per la gestione delle targhe associate al Cude, istituita al CED Motorizzazione, continua a riscuotere notevole interesse tra i comuni e, soprattutto, tra i cittadini; infatti, oltre alla Regione Veneto, hanno aderito all’iniziativa anche i comuni di Milano, Cinisello Balsamo, Carignano, Livorno, Urbino, Martina Franca, Lissone e Villacidro.
L’iniziativa è partita nel mese di maggio con una fase di sperimentazione che ha coinvolto 16 Comuni, con il rilascio di 180 codici univoci per gli utenti che ne hanno fatto richiesta e, in seguito, nel mese di ottobre, con l’esaurirsi della fase sperimentale della piattaforma, si è dato l’avvio alla piena adesione.
Obiettivo, abbattere una barriera burocratica che ostacola gli spostamenti da un Comune all’altro. Questa soluzione tecnologica, infatti consente ai cittadini di spostarsi nei vari Comuni che hanno aderito all’iniziativa, senza dover chiedere preventivamente l’autorizzazione ad accedere nelle aree a traffico limitato o l’utilizzo dei parcheggi riservati. Negli altri Comuni che ancora non hanno aderito invece continuano a valere le modalità operative precedenti.
Per facilitare l’adesione, sono state condivise con ANCI diverse azioni, di natura informativa e di supporto, per consentire ai comuni interessati di poter utilizzare un apposito starter kit tramite il quale usufruire velocemente dei servizi messi a disposizione sul Portale dell’Automobilista e di specifici web services, per l’integrazione delle funzioni Cude nelle piattaforme di gestione della mobilità urbana sviluppate dalle Regioni e dai singoli comuni.
Dopo la presentazione della richiesta di registrazione nel proprio comune di residenza, i cittadini titolari di Cude possono facilmente gestire l’aggiornamento delle targhe registrate utilizzando l’app iPatente, gratuita e disponibile sui più comuni marketplace sia nella versione per Android che per iOS.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale dell’Automobilista.

Fonte: MIT

Articolo precedente

Solidarietà Presidente ANCI Abruzzo al Sindaco di Vasto Francesco Menna .

Articolo successivo

CONTRIBUTO STALLI ROSA PIATTAFORMA CONSAP PER I COMUNI

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
CONTRIBUTO STALLI ROSA PIATTAFORMA CONSAP PER I COMUNI

CONTRIBUTO STALLI ROSA PIATTAFORMA CONSAP PER I COMUNI

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy