Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home News da ANCI giovani

Giovani Amministratori-Nasce il primo Corso di formazione internazionale PUBLICA

Aperte le iscrizioni per la prima edizione del corso della Scuola Anci per giovani amministratori locali gratuito e a numero chiuso (32 posti). L’obiettivo è quello di fornire ai giovani amministratori gli strumenti tecnici e concettuali per affrontare la propria missione amministrativa. C'è tempo fino a martedì 8 ottobre ore 12:00 per candidarsi: Bando e info nell'articolo

Redazione by Redazione
Settembre 20, 2024
in News da ANCI giovani
0
Giovani Amministratori-Nasce il primo Corso di formazione internazionale PUBLICA

PUBLICA, la Scuola ANCI per giovani amministratori, annuncia il lancio del Corso di Formazione Internazionale – I Edizione, un’iniziativa formativa dedicata ai giovani amministratori locali under 35. L’obiettivo del corso è fornire a sindaci, assessori e consiglieri comunali le competenze avanzate per affrontare le sfide dell’amministrazione delle città e dei Comuni italiani, con un focus sull’integrazione delle politiche locali nel contesto europeo.  Le iscrizioni sono aperte ed è possibile candidarsi entro martedì 8 ottobre ore 12:00 – CLICCA QUI
Il corso di formazione internazionale si terrà tra dicembre 2024 e giugno 2025 con sessioni in presenza e online e quattro tappe a Rotterdam, Parigi, Barcellona e Roma.
Attraverso questo progetto, Anci punta a rafforzare le capacità amministrative delle nuove generazioni, offrendo strumenti concreti per governare al meglio le realtà locali.
“Il Corso di formazione internazionale rappresenta un passo fondamentale per PUBLICA nel suo impegno a formare i giovani amministratori locali. In un’epoca in cui la dimensione europea è sempre più centrale, offrire una formazione con uno sguardo internazionale è essenziale per preparare la classe dirigente di domani”, ha sottolineato il Segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra.

Un’opportunità per i giovani amministratori locali
Per partecipare al corso, i candidati devono essere in carica come sindaci, assessori o consiglieri comunali e avere meno di 35 anni. La selezione avverrà attraverso una valutazione dei titoli e una prova pratica.
Il corso ha una durata complessiva di 120 ore e comprende lezioni frontali, esercitazioni, testimonianze, casi studio, incontri online, project work, studio individuale e lavoro di gruppo. Grazie alla collaborazione con prestigiose università internazionali, esperti e docenti universitari, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere strumenti tecnici e concettuali all’avanguardia per gestire con efficacia le politiche locali in un contesto di crescente complessità.
Il Corso di Formazione Internazionale è stato avviato nell’ambito del programma di attività finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili e si inserisce nella più ampia offerta formativa di PUBLICA.

Per consultare il bando completo CLICCA QUI.

Previous Post

Cresco Award – Proroga Bando al 14 ottobre

Next Post

Botteghe storiche, Anci in audizione in Senato: Bene avvio albo nazionale, valorizzare ruolo Comuni

Next Post
Botteghe storiche, Anci in audizione in Senato: Bene avvio albo nazionale, valorizzare ruolo Comuni

Botteghe storiche, Anci in audizione in Senato: Bene avvio albo nazionale, valorizzare ruolo Comuni

Prossimi webinar e Webinar

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.