Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home AGEL

Nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa, l’onere probatorio grava sulla P.A

Corte di Cassazione Sez. 2 Civile, ordinanza n. 30148 del 22 novembre 2024

segreteria by segreteria
Febbraio 4, 2025
in AGEL
0
Delitto di omessa bonifica e contravvenzione di inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti, differenze

E’ quanto si legge nella nota massimata dagli organi della Corte, in merito all’ordinanza n. 30148/2024 Corte di Cassazione Sez. 2 Civile, in cui si afferma che nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa, l’onere di allegazione è a carico dell’opponente, mentre quello probatorio soggiace alla regola ordinaria ex art. 2697 c.c.; pertanto, grava sulla P.A., quale attore sostanziale, la prova dei fatti costitutivi della sua pretesa, e non sull’opponente, che li abbia contestati, quella della loro inesistenza, dovendo, invece, quest’ultimo dimostrare le sole circostanze negative contrapposte a quelle allegate dall’amministrazione.

(Nella specie, la S.C, ha confermato il rigetto dell’opposizione proposta dall’esercente del punto di raccolta scommesse che invocava la disapplicazione, per contrasto con il diritto unionale, della norma che sanziona la mancanza di licenza di pubblica sicurezza, poiché la ricorrente non aveva fornito la prova che tale mancanza era dovuta al fatto che l’operatore estero, al quale era affiliata, non aveva ottenuto le necessarie concessioni o autorizzazioni a causa di un’illegittima esclusione dalle gare, o di un comportamento discriminatorio tenuto dallo Stato nazionale).

Riferimenti normativi: Cod. Civ. art. 2697 CORTE COST., Decreto Legisl. 24/11/1981 num. 689
art. 23 CORTE COST.
Massime precedenti Conformi: N. 1921 del 2019 Rv. 652384-01

Fonte: Massimario della Corte di Cassazione

Previous Post

Verbale di accertamento di violazione del codice della strada, efficacia probatoria privilegiata, limiti

Next Post

Consultazione per riordino e semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni

Next Post
Consultazione per riordino e semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni

Consultazione per riordino e semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni

Prossimi webinar e Webinar

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.