Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Appalti

Non convenienza dell’offerta ed adeguatezza motivazionale del provvedimento di non aggiudicazione

Consiglio di Stato sez V sentenza n. 7456 del 6 settembre 2024

segreteria by segreteria
Settembre 17, 2024
in Appalti, Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Associazioni portatrici di interessi ambientali ed interesse a ricorrere

Il Consiglio di Stato con sentenza n. 7456 del 6 settembre 2024 ha affermato che è soddisfatto l’onere motivazionale allorché il provvedimento di non aggiudicazione motivi, sia pure sinteticamente, in relazione alla non convenienza dell’offerta, nella componente tecnica ed in quella economica, la quale, come tale, non può basarsi su elementi od eventi non contemplati nel programma contrattuale posto a base di gara.

Non si tratta dell’esercizio di un potere di autotutela, ma di una decisione, connotata da ampi margini di discrezionalità, che compete alla stazione appaltante in relazione alle sue specifiche esigenze, come prefissate nell’oggetto del contratto in gara ed avuto riguardo all’interesse pubblico di non aggiudicare la gara. Essendo espressione di ampia discrezionalità, è consentito al giudice amministrativo solamente un sindacato sulla ragionevolezza del provvedimento di non aggiudicazione nonché sull’adeguatezza motivazionale. (Nella fattispecie in esame, la sezione ritiene che la determinazione dirigenziale di non aggiudicazione della procedura negoziata senza bando sia motivata nella considerazione che l’offerta non sia conveniente, in relazione all’oggetto del contratto, in quanto non vi sono servizi aggiuntivi rispetto alla manutenzione base ordinaria e straordinaria del parcheggio ed inoltre, con riferimento all’offerta economica, che non vi siano rilevanti discostamenti nella proposta da parte dell’operatore economico.Assume, altresì, che la valutazione di convenienza spetta all’amministrazione e non può essere condotta sulla base di un giudizio parametrato alla precedente gestione, essendo legittima l’aspirazione della stazione appaltante a conseguire un’utilitas valutata in senso non relativo).

Fonte: www.giustizia-amministrativa.it

Previous Post

In Gazzetta il decreto del Mase sui rifiuti da costruzione e demolizione

Next Post

Pnrr, PADigitale 2026: nuovo avviso 1.2 sul cloud dedicato ai Comuni

Next Post
Pnrr, PADigitale 2026: nuovo avviso 1.2 sul cloud dedicato ai Comuni

Pnrr, PADigitale 2026: nuovo avviso 1.2 sul cloud dedicato ai Comuni

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.