Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Nota ANSFIA su gestione rischio sistemi drenaggio e impianti idraulici sottopassi stradali

La nota contiene alcune raccomandazioni sui sistemi di captazione, convogliamento, collettamento e restituzione delle acque

Redazione by Redazione
Dicembre 20, 2024
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Nota ANSFIA su gestione rischio sistemi drenaggio e impianti idraulici sottopassi stradali

SICILIA VIADOTTO AUTOSTRADE CEFALU' FOTO DI © AG.SINTESI

Segnaliamo la nota dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) inerente “Sistemi di drenaggio e impianti idraulici dei sottopassi stradali: indirizzi ai fini della gestione del rischio in occasione di eventi meteorici ad elevata criticità”, come richiesto dalla medesima Agenzia.
La nota contiene alcune raccomandazioni sui sistemi di captazione, convogliamento, collettamento e restituzione (con sollevamento, o a gravità) delle acque di piattaforma nei sottopassi stradali, al fine di garantire il transito in sicurezza degli utenti della strada e di prevenire fenomeni di allagamento e situazioni di grave rischio. Ciò in quanto l’ANSFISA potrà effettuare dei controlli sul regolare adempimento rispetto alle raccomandazioni ivi contenute.
In relazione la richiamo effettuato alle “Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti”, si segnala che la loro applicazione è facoltativa per gli enti locali, che possono valutare di attingerne le parti di interesse, soprattutto in relazione ai sottopassi oggetto di attenzione.

Previous Post

Relazione Informativa annuale del Cig su Assicurazione Clienti Finali civili di Gas per l’anno 2024

Next Post

Protocollo di intesa Ministero dell’Istruzione e del Merito – Agcom: Patentino Digitale al via nelle scuole medie e superiori

Next Post
Protocollo di intesa Ministero dell’Istruzione e del Merito – Agcom: Patentino Digitale al via nelle scuole medie e superiori

Protocollo di intesa Ministero dell’Istruzione e del Merito – Agcom: Patentino Digitale al via nelle scuole medie e superiori

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.