Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Nuova modalità di registrazione per i domini gov.it

Dal 7 luglio cambiano le procedure per la registrazione dei siti internet delle Pubbliche Amministrazioni centrali. Ecco le nuove regole

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
11/07/2022
in Bandi e avvisi, Innovazione digitale
0
Nuova modalità di registrazione per i domini gov.it

Novità in arrivo per la registrazione dei siti internet delle Pubbliche Amministrazioni con dominio gov.it. Da ieri, infatti, è disponibile sul sito web https://www.nic.it/it/domini-gov-it una nuova procedura, divenuta operativa a 30 giorni dalla pubblicazione del Regolamento di assegnazione dei nomi a dominio nell’SLD gov.it e delle relative Linee Guida tecniche.

L’utilizzo del nome a dominio gov.it è consentito alle Pubbliche Amministrazioni centrali dello Stato, agli Enti nazionali di previdenza e assistenza e ad altre PA registrate in IPA come l’ACI, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, l’Arma dei Carabinieri, l’Avvocatura Generale dello Stato, i Commissari Straordinari nominati con provvedimento della PCM, la Guardia di Finanza e la Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

I soggetti interessati possono prendere visione delle nuove modalità di registrazione, che prevedono una fase di validazione della Pubblica Amministrazione richiedente che dovrà essere fatta da una persona opportunamente delegata, in modo da permettere la verifica dei requisiti necessari.

Una delle principali novità riguarda proprio la fase di validazione: in questo passaggio verrà, infatti, generato un codice da utilizzare in tutte le richieste di registrazione di nomi a dominio gov.it da parte di una stessa Amministrazione.

Articolo precedente

PNRR “SVILUPPO AGRIVOLTAICO” le Linee guida e la consultazione pubblica

Articolo successivo

Nota di lettura Anci/Ifel sulle semplificazioni fiscali ex DL n.73 del 21/06/ 2022

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Nota di lettura Anci/Ifel sulle semplificazioni fiscali ex DL n.73 del 21/06/ 2022

Nota di lettura Anci/Ifel sulle semplificazioni fiscali ex DL n.73 del 21/06/ 2022

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy