Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Documenti

Nuovo dossier SPRAR/SIPROIMI su agricoltura sociale

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
05/08/2019
in Documenti, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Un nuovo dossier SPRAR/SIPROIMI sull’agricoltura sociale

 Il dossier l’AGRICOLTURA SOCIALE. Un’agricoltura multifunzionale per lo sviluppo di interventi e di servizi socio-sanitari, si prefigge di ricomporre un quadro d’insieme in materia di agricoltura sociale (AS) a partire dalla vigente normativa di riferimento, fornendo altresì alcune informazioni di dettaglio utili alle progettualità SPRAR per un orientamento di base che possa contribuire allo sviluppo di azioni e attività in quest’ambito.

Lo SPRAR/SIPROIMI è incardinato sui comuni, attori pubblici centrali anche rispetto all’agricoltura sociale così come, in senso più ampio, riguardo all’implementazione delle politiche locali che mirano alla valorizzazione delle vocazioni e delle terre agricole, al loro recupero in termini di sviluppo locale e di welfare.

“Sono oltre 1.000, in Italia, le esperienze di agricoltura sociale, con più di 390 cooperative sociali che contano 4.000 occupati, sviluppando un fatturato superiore ai 200 milioni di euro. Le attività produttive interessate sono prevalentemente le coltivazioni annuali, seguite dalla zootecnia e dalle coltivazioni permanenti. I destinatari delle attività di agricoltura sociale sono nel 50% dei casi persone con disabilità, cui seguono disoccupati con disagio, minori e studenti in alternanza scuola-lavoro.”

http://www.osservatorioagr.eu/operativo-l-osservatorio-nazionale-dell-agricoltura-sociale/ 

La conoscenza di questa tematica, minime ma importanti “istruzioni per l’uso” e le potenzialità in termini di ulteriore diffusione e sviluppo di siffatti contesti organizzativi di lavoro agricolo e sociale, sono dunque fondativi per il presente dossier.

Dossier-SPRAR-Agricoltura-Sociale

Articolo precedente

Disco verde di Anci al Fondo demolizioni e al programma di finanziamento per i piccoli Comuni

Articolo successivo

Mangialardi: “Su grave carenza segretari comunali attendiamo risposte entro metà settembre”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Mangialardi: “Su grave carenza segretari comunali attendiamo risposte entro metà settembre”

Prossimi webinar

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy